Quantcast
Channel: Scacchierando » Stefano Bellincampi
Viewing all 41 articles
Browse latest View live

Fano 2013: Campionati Italiani Rapid, Lampo e Semilampo

$
0
0
Dopo il successo delle edizioni 2011 e 2012, tornano a Fano per il terzo anno consecutivo, il 12-13-14 Aprile, i Campionati Italiani Rapid (30′), Lampo (3’+2’’) e Semilampo (15′), preceduti l’11 Aprile da una simultanea con il GM Godena.
I giocatori potranno partecipare anche a tutti i tornei in programma. In ognuno di essi sono previste le sezioni Open, che assegna premi e titoli Assoluti, di Categoria, Femminili e Seniores, e Under 16, che assegna premi e titoli U16-14-12-10-8.

Classifica Campionato Italiano Rapid (primi 10, classifica completa QUI)

Pos Pts ID T NAME Rtg PRtg Fed Buc1 BucT ARO
1 6.5 3 GM Vocaturo Daniele 2568 2764 ITA 29.5 33.5 2342.0
2 6.0 1 GM Brunello Sabino 2582 2673 ITA 30.0 33.0 2364.4
3 5.5 13 IM Bruno Fabio 2428 2499 ITA 30.0 33.0 2269.3
4 5.5 12 IM Valsecchi Alessio 2429 2468 ITA 29.0 32.0 2237.7
5 5.5 7 GM Ortega Lexy 2491 2437 ITA 27.5 30.5 2207.4
6 5.5 8 IM D’Amore Carlo 2488 2483 ITA 27.0 30.5 2252.7
7 5.5 5 GM Godena Michele 2511 2441 ITA 26.5 29.0 2211.1
8 5.5 4 IM Dvirnyy Danyyil 2538 2488 ITA 26.0 29.5 2258.3
9 5.5 15 GM Efimov Igor 2426 2322 MNC 25.5 28.5 2092.3
10 5.5 26 FM Damia Angelo 2294 2345 ITA 24.5 27.5 2115.3

Classifica Campionato Italiano Lampo (primi 10, classifica completa QUI)

Pos Pts ID T NAME Rtg PRtg Fed Buc1 BucT ARO
1 9.0 3 IM Dvirnyy Danyyil 2538 2619 ITA 79.0 85.0 2357.1
2 9.0 4 GM Godena Michele 2511 2579 ITA 76.0 81.5 2316.5
3 9.0 1 GM Brunello Sabino 2629 2627 ITA 76.0 81.0 2364.5
4 9.0 18 FM Bove Alessandro 2358 2430 ITA 71.0 76.5 2168.3
5 8.5 16 IM Caprio Guido 2413 2546 ITA 76.0 80.0 2334.9
6 8.5 6 IM Mogranzini Roberto 2509 2488 ITA 75.5 81.0 2277.2
7 8.5 15 GM Efimov Igor 2426 2482 MNC 72.5 78.5 2271.0
8 8.5 11 IM Bellini Fabio 2464 2460 ITA 70.5 75.5 2248.5
9 8.5 9 IM Rombaldoni Axel 2486 2408 ITA 67.5 72.0 2197.4
10 8.0 20 FM Stromboli Ettore 2344 2468 ITA 75.0 79.0 2293.2

Classifica Campionato Italiano Semilampo (primi 10, classifica completa QUI)

Pos Pts ID T NAME Rtg PRtg Fed Buc1 BucT ARO
1 8.0 1 GM Brunello Sabino 2582 2702 ITA 54.0 59.0 2351.1
2 7.5 2 GM David Alberto 2573 2553 ITA 52.0 56.5 2279.6
3 7.5 4 IM Dvirnyy Danyyil 2538 2567 ITA 50.0 54.5 2293.8
4 7.5 3 GM Vocaturo Daniele 2568 2547 ITA 48.0 53.0 2273.8
5 7.0 8 IM D’Amore Carlo 2488 2555 ITA 53.0 57.0 2335.0
6 7.0 17 GM Djuric Stefan 2409 2541 SRB 52.5 57.5 2320.9
7 7.0 16 IM Caprio Guido 2413 2526 ITA 52.0 56.0 2306.1
8 7.0 13 IM Bruno Fabio 2428 2501 ITA 51.5 55.5 2280.7
9 7.0 6 IM Mogranzini Roberto 2509 2491 ITA 51.5 55.5 2271.2
10 7.0 11 IM Bellini Fabio 2464 2429 ITA 49.0 54.0 2209.1
UPDATE: Elenco dei titolati iscritti

GM: A.David (Camp. ITA), Brunello, Vocaturo, Godena, Ortega, Efimov, Djuric, Mogranzini. MI: Dvirnyy, D’Amore, Stella, Valsecchi, Caprio, Collutiis, Bellini, Shitay, Bruno, Piscopo, Genocchio, Martorelli, Castaldo. MF: Lagumina, Scalcione, Sebastianelli, Franchini, Napoli, Damia, Sbarra, DeFilomeno, Bove, Bentivegna, Sibilio, Cocchi, Molina, Ranieri, Stromboli E., Stromboli C., Brancaleoni, Costantini, Altini. M: Gagliardi, Lantini, Astengo, Cappai, Delfino, Lapenna, Sgnaolin, Bartolini, Massironi, Voltolini, Luciani, Pesce.

 

Novità 2013:

  • Presenti per la prima volta ben 8 GM, compreso il Campione Italiano Alberto David
  • Tornei Validi per il nuovo Elo Fide Rapid ed Elo Fide Blitz
  • Torneo Lampo: 3’+2’’ per gli adulti e 10’+0’’ per gli Under16
  • Gadget ricordo per tutti i partecipanti
  • Medaglia per tutti gli Under16, premiati sul palco da un Campione della Nazionale

BANDO completo e Modulo
di preiscrizione disponibili sul
SITO UFFICIALE
http://www.fano2013.com/

 

 

IN ARRIVO IN ESTATE 2013

 

FANO

 

 

BANDO QUI
MODULO PREISCRIZIONI QUI
SITO UFFICIALE QUI

DIRETTA VIDEO DELLE PRIME DUE SCACCHIERE


2° Amateur Tournament Alpen Resort Hotel Milano

$
0
0

La seconda edizione dell’Amateur Chess Tournament, organizzato dalla ChessProjects, si disputerà come lo scorso anno a Bratto dal 27 aprile al 1° maggio. Ma stavolta ci sarà un ulteriore motivo di interesse: la concomitanza con le finali dei Campionati Italiani a Squadre Master e Femminile, che si giocheranno nella stessa sede di gioco! Tra l’altro l’organizzazione allestirà una Sala Analisi nella quale un Maestro Internazionale o Grande Maestro commenterà in diretta le partite.

A proposito della sede di gioco, si tratta del famoso Hotel Milano Alpen Resort & SPA, molto conosciuto dagli scacchisti per aver ospitato parecchie edizioni dello storico Festival di Bratto. Giocatori e accompagnatori potranno soggiornare all’Hotel Milano in pensione completa e camera doppia a 80 euro al giorno. Nell’Hotel è presente un Centro Benessere che potrà essere utilizzato da tutti i partecipanti al costo di 40 euro.
In alternativa sarà possibile soggiornare in uno dei numerosi Hotel a tre stelle convenzionati, in pensione completa e camera doppia, a 60 euro al giorno. L’organizzazione turistica è affidata alla Cooraltur Soc. Coop. (vedi sotto).

La sala di gioco dell’Hotel Milano

Il Centro Benessere dell’Hotel Milano

La manifestazione prevede la disputa di due tornei Open di 7 turni riservati agli Amatori, cioè giocatori con Elo non superiore a 2350. L’Open A è riservato ai giocatori con Elo da 1900 a 2350, mentre all’Open B possono partecipare i giocatori con Elo inferiore a 2000. Il costo di iscrizione è di 55 euro nell’Open A e 45 euro nell’Open B. E’ previsto uno sconto del 30% per giocatori Seniores, Under 16 e Soci Chess Projects.

ATTENZIONE: Sono disponibili solo 80 posti, quindi per assicurarsere uno è obbligatoria la preiscrizione, da effettuarsi sul sito ufficiale o inviando un’email a info@chesspro.it entro il 20 aprile. Dopo tale data, qualora ci siano ancora posti disponibili, è prevista una quota aggiuntiva di 20 euro.

Montepremi dell’Open A (800 euro):

1° Classificato – Coppa + 300 euro
2° Classificato – Coppa + 200 euro
3° Classificato – Coppa + 100 euro
4° Classificato – Medaglia + 50 euro
1° Classificato 1900/1999 – Medaglia + 50 euro
1° Classificato 2000/2099 – Medaglia + 50 euro
1° Classificato 2100/2199 – Medaglia + 50 euro
1° Classificato Under 16 – Medaglia + Libro o materiale scacchistico

Montepremi dell’Open B (400 euro in materiale scacchistico):

1° Classificato – Coppa + 100 euro in materiale scacchistico
2° Classificato – Coppa + 50 euro in materiale scacchistico
3° Classificato – Coppa + 50 euro in materiale scacchistico
4° Classificato – Medaglia + 50 euro in materiale scacchistico
5° Classificato – Medaglia + 50 euro in materiale scacchistico
1° Class. Seniores – Medaglia + 50 euro in materiale scacchistico
1° Class. Femminile – Medaglia + 50 euro in materiale scacchistico

Calendario Open A e B

27 aprile – 1° turno ore 15.00
28 aprile – 2° turno ore 09.30
28 aprile – 3° turno ore 15.30
29 aprile – 4° turno ore 15.30
30 aprile – 5° turno ore 09.30
30 aprile – 6° turno ore 15.30
01 maggio – 7° turno ore 09.30

Tempo di riflessione:

90 minuti per 40 mosse + 15 minuti per finire + 30 secondi di incremento a mossa

Esterno dell’Hotel Milano

Ma non finisce qui. Sono infatti previsti alcuni eventi collaterali:

  • Torneo Lampo 5 minuti su 8 turni il 29 aprile
  • Torneo Giovanile 30 minuti su 7 turni il 28 aprile
  • Torneo Preagonistico “Scacchi Sport e Natura” 20 minuti su 7 turni il 28 aprile

Il Torneo Giovanile è riservato a giocatori Under 16 “esperti”, mentre il Torneo Preagonistico é destinato agli “esordienti” ed è legato al Campus “Scacchi, Sport e Natura” che si svolgerà sempre a Bratto dal 15 al 30 giugno 2013.

 

Sito Ufficiale

Bando Completo

Campus “Scacchi, Sport e Natura” 2013

Prenotazioni alberghiere presso la Cooraltuur Soc. Coop.
Email: info@cooraltur.it
Sito: www.cooraltur.it

 

 

 

 

 

 

 

 

Borislav Ivanov vince ma non incassa

$
0
0

Nuova puntata del caso Borislav Ivanov, 26enne giocatore bulgaro sospettato da molti colleghi di fare uso di doping informatico ma fino ad oggi mai smascherato nonostante sia da tempo sotto i riflettori (QUI la famosa intervista rilasciata dopo la performance da 2697 punti realizzata nell’Open di Zadar dello scorso dicembre, nella quale si vantava di aver battuto 10-0 Ribka e Houdini).

Ivanov_Borislav
Borislav Ivanov (foto Whychess)

Ivanov ha partecipato dal 1° al 6 maggio al 1° Open “Old Capital”, disputatosi a Veliko Tarnovo, in Bulgaria, su 9 turni di gioco e con un montepremi di circa 4.300 euro di cui 1.000 per il primo classificato. Con i suoi 2303 punti Elo era il n°11 in un tabellone comprendente 2 Grandi Maestri e 9 Maestri Internazionali tra i quali il nostro Axel Rombaldoni.

Mappa_Veliko_Tarnovo

Il percorso di Ivanov nel torneo è stato, come spesso gli capita, piuttosto “particolare”, ma stavolta la ciambella non è riuscita “col buco”.

Dopo una patta nel 1° turno contro la 17enne Doroteya Nancheva (Elo 1839!) e due vittorie contro avversari alla portata, nel 4° turno è stato accoppiato con il Maestro Internazionale bulgaro Sasho Nikolov, Elo 2412, che si è rifiutato di giocare ed ha quindi perso a forfeit. Ivanov è così entrato nel gruppo di testa e nel 5° turno ha affrontato e battuto (con il nero) il Grande Maestro macedone Zvonko Stanojoski (Elo 2399).

Nel 6° turno nuovo accoppiamento con un titolato bulgaro e nuovo forfeit, stavolta ad opera del n°1 del tabellone, il Grande Maestro Petar Drenchev (Elo 2490), che ha permesso a Ivanov di restare solo in testa.

Nel 7° turno è toccato al nostro Axel Rombaldoni affrontare il bulgaro, ma il risultato non gli è stato favorevole… :-(

Sulla sua pagina Facebook, Axel ha ironicamente commentato di aver “perso con onore” e di aver voluto giocare per guardare Ivanov in faccia durante la partita…

Dopo una rapida patta con il nero contro il Maestro Internazionale bulgaro Velislav Kukov (Elo 2387), nell’ultimo turno Ivanov, a 7 su 8, è stato nuovamente sorteggiato con il Maestro Internazionale bulgaro Sasho Nikolov, secondo in classifica a mezzo punto. Tale accoppiamento è stato possibile perchè a quanto pare le partite perse a forfait non impediscono un nuovo incontro tra gli stessi giocatori. Pur avendo realizzato fino a quel momento un percorso quasi netto (6,5 su 7), Nikolov si è nuovamente rifiutato di giocare, consegnando la vittoria a Ivanov.

Ma ecco il colpo di scena: nel bando del torneo era stata inserita una postilla “anti-Ivanov”. Tale norma prevedeva che chi avesse saltato più di due partite (unplayed games) non avrebbe partecipato alla distribuzione dei premi!  Risultato: Ivanov vincitore con 8 su 9 ma escluso dai premi e di conseguenza dalla classifica finale (QUI). Per la cronaca Axel ha concluso con 6,5 punti, classificandosi 4° per spareggio tecnico nel gruppo in 2^-8^ posizione.

Questa vicenda è particolarmente degna di nota perchè mette ancora una volta in evidenza l’importanza di una efficace lotta anti cheating e gli sviluppi che inevitabilmente deriveranno dal perdurare dell’attuale clima di incertezza. Ivanov è da tempo accusato di doping informatico e, sebbene nessuno riesca a provarlo, nell’ambiente si dà per scontata la sua colpevolezza al punto tale che alcuni titolati si stanno rifiutando di affrontarlo anche a costo di compromettere la propria classifica.

Anche gli organizzatori hanno cominciato a prendere contromisure, come dimostra la particolare norma inserita nel bando di questo Open, ma si tratta di palliativi in una lotta che sta mettendo a serio rischio la credibilità della nostra disciplina.

2º Torneo Int.le della Maremma

$
0
0

Dal 9 al 12 Maggio si è disputato in Marina di Grosseto la 2^ edizione del Torneo Internazionale della Maremma che ha raccolto complessivamente 63 iscritti nei Tornei A e B.

Classifica Finale dell’Open A, primi 15 (36 in totale, 6 turni)

Pos Pts ID T NAME Rtg PRtg Fed Buc1 BucT
1 5.0 1 GM Libiszewski Fabien 2501 2580 FRA 20.0 22.5
2 4.5 5 GM Naumkin Igor 2453 2462 RUS 21.0 24.0
3 4.5 4 GM Garcia Palermo Carlo 2465 2481 ITA 20.5 22.5
4 4.5 8 IM Fierro Baquero Marth 2362 2360 ECU 18.5 21.5
5 4.0 10 FM Lagumina Giulio 2311 2385 ITA 20.0 22.0
6 4.0 7 IM Laketic Gojko 2420 2353 SRB 19.5 21.5
7 4.0 11 IM Vuelban Virgilio 2298 2281 PHI 19.0 21.5
8 4.0 9 IM Zimina Olga 2334 2177 ITA 19.0 20.5
9 4.0 12 Delfino Luigi 2210 2280 ITA 17.0 18.5
10 4.0 6 IM Bruno Fabio 2433 2118 ITA 14.5 16.0
11 3.5 3 IM Collutiis Duilio 2473 2350 ITA 21.0 23.0
12 3.5 2 GM Lazic Miroljub 2476 2200 SRB 19.0 21.5
13 3.5 14 WFM Vargas Gabriela 2057 2205 PAR 18.5 20.5
14 3.5 16 Messina Roberta 1998 2121 ITA 17.5 18.0
15 3.5 13 Grichkevitch Gilles 2153 2158 FRA 16.5 18.5

Calendario di gioco
Giovedì 09.05.2013 ore 15:30 1.Turno
Venerdì 10.05.2013 ore 09:00 2.Turno
Venerdì 10.05.2013 ore 15:30 3.Turno
Sabato 11.06.2013 ore 09:00 4.Turno
Sabato 11.06.2013 ore 15:30 5.Turno
Domenica 12.06.2013 ore 09:00 6.Turno

risultati e classifiche

Articolo di presentazione

Quattro giorni in un Hotel**** con Spa Termale, a due passi dal mare, e nella stessa sede un Torneo Internazionale a prezzi concorrenziali. Quale miglior ricetta per trascorrere un lungo fine settimana? E’ quanto propone l’Accademia Internazionale di Scacchi, che in collaborazione con il Circolo Scacchi Grosseto organizza a Marina di Grosseto dal 9 al 12 maggio la 2^ edizione del Torneo Internazionale della Maremma.

Bando_MarinadiGrosseto

Il Torneo

La manifestazione prevede la disputa di due Tornei Open: l’Open A è riservato ai giocatori con Elo minimo 1700, l’Open B ai giocatori con Elo inferiore a 1700. Entrambi si disputano su 6 turni con tempo di riflessione di 90 minuti per finire + 30 secondi di incremento a mossa.

Il costo di iscrizione è fissato in entrambi i Tornei a 45 euro (entro il 30 aprile, dopo è previsto un sovrapprezzo di 10 euro), ma se siete Over 65, Under 16, Donne, soci di Scacchi Grosseto o avete l’Accademia Card pagherete 40 euro. Se poi oltre a possedere l’Accademia Card siete anche Under 16, Donne e Over 65 allora il costo scenderà a soli 35 euro. GM, MI gratis.

Il Montepremi è di 4.000 euro. Il vincitore dell’Open A incasserà 700 euro, mentre al 2° classificato andranno 500 euro. Sono previsti premi fino al 7°classificato (200 euro) e Premi di fascia (75 e 50 euro) per Elo Under 2000, Elo Under 1800, giocatori toscani e (75 euro) per Femminile, Under 16 e Over 65. Il 1° classificato dell’Open B percepirà 200 euro.

L’11 e 12 maggio si disputerà anche un Torneo Under 16 di 6 turni con tempo di riflessione di 30 minuti a testa per tutta la partita ed un costo di iscrizione di 15 euro.

TermeMarinaLeopoldoII_Ingresso
L’ingresso dell’Hotel Terme Marine Leopoldo II****

La sede di gioco

Il “pezzo forte” del Torneo è la sede di gioco: l’Hotel Terme Marine Leopoldo II****. Si trova a Marina di Grosseto in via IV Novembre 133, immerso in una folta pineta a pochi metri dalla spiaggia, ed è dotato di un Centro Benessere e Termale con Piscina termale interna, Bagno turco con cromoterapia, Sauna, Docce multisensoriali e Bagno Rasul (fanghi).

TermeMarinaLeopoldoII_SPA
Il Centro Benessere e Termale

Il pacchetto concordato con gli organizzatori è decisamente conveniente rispetto ai prezzi listino e prevede un trattamento di pensione completa in camera doppia dalla cena del 9 al pranzo del 12 maggio (tre notti) a soli 180 euro! Per il 3° letto è previsto uno sconto del 10%, mentre la camera singola costrerà il 15% in più. Eventuali pasti ulteriori, anche per chi non soggiorna nell’Hotel, costeranno 18 euro bevande escluse.

L’ingresso al Centro Benessere e Termale, con possibilità di utilizzare Bagno turco, Sauna, idromassaggio, area relax, piscina interna, Piscine esterne ed idromassaggio costa 25 euro a persona, esclusi trattamenti di bellezza e massaggi.

 TermeMarinaLeopoldoII_Ristorante
Il ristorante

TermeMarinaLeopoldoII_Camere
Le camere

TermeMarinaLeopoldoII_Piscinaesterna
La piscina esterna

I partecipanti

L’organizzazione ha invitato al Torneo alcuni giocatori titolati, italiani e stranieri. N° 1 del tabellone sarà il Grande Maestro Francese Fabien Libiszewski, ELO 2518, mentre i colori italiani saranno difesi dal Grande Maestro Carlos Garcia Palermo, dal Maestro Internazionale Fabio Bruno e dalla Grande Maestro Femminile Olga Zimina.

Libiszewski_Fabien
Fabien Libiszewski

Ecco l’elenco dei giocatori invitati:

GM Libiszewski Fabien 2518 FRA

GM Naumkin Igor 2468 RUS

GM Garcia Palermo Carlos 2460 ITA

MI Bruno Fabio 2428 ITA

WGM Zimina Olga 2334 ITA

GarciaPalermo_Carlos
Carlos Garcia Palermo

Fabio_Bruno
Fabio Bruno

olga_zimina
Olga Zimina

Calendario

Giovedì 09.05.2013 ore 15:30 1.Turno

Venerdì 10.05.2013 ore 09:00 2.Turno

Venerdì 10.05.2013 ore 15:30 3.Turno

Sabato 11.06.2013 ore 09:00 4.Turno

Sabato 11.06.2013 ore 15:30 5.Turno

Domenica 12.06.2013 ore 09:00 6.Turno

Partite Live

L’onnipresente Ezio Montalbini di ScacchiRandagi garantirà la trasmissione in diretta delle principali partite.

banner_scacchirandagi

Preiscrizioni:
mail: segreteria@accademiainternazionalediscacchi.com, internazionalescacchi@gmail.com
cell.: 392 2159003
in contanti presso A.s.d. Polisportiva Grifone
o tramite bonifico bancario IBAN IT52X0863614302000000341002
Banca di Credito Cooperativo della Maremma intestato a A.s.d Polisportiva Grifone

Sito Ufficiale

Bando

Partite in diretta

Open Internazionale del Salento Ecoresort Le Sirenè

$
0
0

E’ in corso di svolgimento a Gallipoli il 2° Open Internazionale del Salento Ecoresort Le Sirenè, con 67 partecipanti complessivi e la diretta delle partite principali.

Top-10 partecipanti nell’Open A:

ID Name Fed Title RtgF RtgN
1 Korneev Oleg ESP GM 2630 0
2 Horvath Csaba HUN GM 2516 0
3 Naumkin Igor RUS GM 2453 0
4 Valsecchi Alessio ITA IM 2429 0
5 Tania Sachdev IND IM 2408 0
6 Piscopo Pierluigi ITA IM 2393 0
7 Ortega Ruiz Jose Miguel ESP FM 2346 0
8 Rudolf Anna HUN WGM 2289 0
9 Caruso Augusto ITA 2272 0
10 Quaranta Cristiano ITA 2172 0

 

Calendario:

1° Turno Sabato 25 maggio 2013 ore 15,30
2° Turno Domenica 26 maggio 2013 ore 15,30.
3° Turno Lunedì 27 maggio 2013 ore 9,30. Riposo nell’Open B.
4° (3°nel B) Turno Lunedì 27 maggio 2013 ore 16,00
5° (4°) Turno Martedì 28 maggio 2013 ore 15,30
6° (5°) Turno Mercoledì 29 maggio 2013 ore 15,30.
7° (6°) Turno Giovedì 30 Maggio 2013 ore 15,30.
8° (7°) Turno Venerdì 31 maggio 2013 ore 15,30.
9° (8°) Turno Sabato 1 giugno 2013 ore 9,30.
Premiazione Sabato 1 giugno 2013 ore 15,30

Sito Ufficiale

Partite in diretta

Risultati dell’Open A

Risultati dell’Open B

Articolo di presentazione

Anche nel 2013 il Salento ci regalerà scacchi, mare, turismo, formazione scacchistica e tanto divertimento:  la Chess Projects conferma infatti la sede utilizzata lo scorso anno e ripropone il formato già apprezzato dai partecipanti: tutti gli scacchi che volete a 2 passi dal mare, conditi con calcetto, tennis, ping-pong…..dal 25 maggio al 1° giugno a Gallipoli il 2° Open Internazionale del Salento Ecoresort Le Sirenè.

 

Come sempre la Chess Projects non organizza “un torneo di scacchi”, ma piuttosto una settimana di vacanza in un bellissimo villaggio turistico dove si potrà giocare sì giocare il torneo ma anche godersi il mare, altri sport, la cucina, le località turistiche…Un qualcosa di ideale per tutta la famiglia, insomma. Tutto questo è possibile anche grazie all’imprescindibile supporto e collaborazione dell’Accademia Scacchistica Salentina e della Scacchi LaSalle Gallipoli, che confermano, se mai ce ne fosse bisogno, la squisita ospitalità pugliese.
Due vedute aeree del bellissimo Ecoresort Le Sirenè***S

LA STRUTTURA:

L’Ecoresort Le Sirenè***S si trova in una delle più suggestive baie della Puglia, con magnifica vista sull’insenatura di Torre del Pizzo, a meno di quattro chilometri dal centro di Gallipoli, cui è collegato da un servizio navetta. E’ dotato di camere con tutti i comfort, spiaggia privata e piscina con solarium.

La vostra camera…


La piscina


Massimo relax in spiaggia


Spettacolare manifestazione velistica

ISCRIZIONI, CALENDARIO TORNEI E MONTEPREMI:

La manifestazione prevede la disputa di due tornei: Open A per i giocatori con Elo minimo 1800, Open B per giocatori con Elo massimo 2000. Quindi c’è “libertà di scelta” per giocatori tra i 1800 e i 2000 punti.I costi di iscrizione sono di 60€ per l’Open A e 50€ per l’Open B. Per gli Under 16 rispettivamente 40€ e 30€. I Seniores soci della Chess Projects, dell’Accademia Scacchistica Salentina e della Scacchi LaSalle Gallipoli hanno diritto al 20% di sconto. I Maestri Fide del 50%. I GM, WGM e IM pagano 10€.Attenzione: dopo il 15 febbraio è prevista una maggiorazione di 20€, dopo il 31 marzo di 30€.

La sala da gioco
Giocatori alla scacchiera

Il calendario è lo stesso per i due tornei (ma nell’Open B non è previsto il doppio turno):

1° Turno Sabato 25 maggio 2013 ore 15,30
2° Turno Domenica 26 maggio 2013 ore 15,30.
3° Turno Lunedì 27 maggio 2013 ore 9,30. Riposo nell’Open B.
4° (3°nel B) Turno Lunedì 27 maggio 2013 ore 16,00
5° (4°) Turno Martedì 28 maggio 2013 ore 15,30
6° (5°) Turno Mercoledì 29 maggio 2013 ore 15,30.
7° (6°) Turno Giovedì 30 Maggio 2013 ore 15,30.
8° (7°) Turno Venerdì 31 maggio 2013 ore 15,30.
9° (8°) Turno Sabato 1 giugno 2013 ore 9,30.
Premiazione Sabato 1 giugno 2013 ore 15,30

Il GM Khenkin, vincitore dell’edizione 2012

Il Montepremi della manifestazione supera complessivamente i 6000€

Nell’Open A, premi assoluti:

1° Classificato 1.000€
2° Classificato 700€
3° Classificato 500€
4° Classificato 400€
5° e 6° Classificato 300€
7° e 8° Classificato 200€

Sono previsti premi dedicati alle giocatrici (torneo nel torneo!):

1^ Classificata 400€
2^ Classificata 300€
3^ Classificata 200€
4^ Classificata 100€

E premi di fascia:

1° Fascia 2200-2300 100€
1° Fascia 2100-2199 100€
1° Fascia 2000-2099 100€
1° Fascia 1800-1999 100€

Nell’Open B il 1° premio sarà un Soggiorno gratuito per una persona al 3° Open Scacchistico del Salento 2014!

Grazie alla collaborazione con ScacchiRandagi di Ezio Montalbini saranno trasmesse in diretta una dozzina di partite.

I GIOCATORI INVITATI:

Gli organizzatori del Festival hanno già invitato 10 giocatori, tra i quali 4 Grandi Maestri, 2 Maestri Internazionali e una “selezione” di valide rappresentanti del gentil sesso che, siamo certi, verrà apprezzata dai maschietti : - )

1) GM Arthur Kogan ISR 2571

2) GM Josef Horvath HUN 2538
3) GM Csaba Horvath HUN 2514
4) GM* Roberto Mogranzini ITA 2489
(titolo da ratificare nel prossimo congresso FIDE)

5) IM Alessio Valsecchi ITA 2434
6) IM Pierluigi Piscopo ITA 2407

7) WGM Tania Sachdev IND 2403

8) WGM Anna Rudolf HUN 2312

9) Sanja Dedijer BIH 2018

10) Mira Dedijer BIH 1980

ATTIVITA’ COLLATERALI:

Anche quest’anno la manifestazione prevede molte attività collaterali, per tutti i gusti : - )Molto importante è un evento che viene organizzato per la prima volta in Italia: un Seminario, dal 24 al 26 maggio, per ottenere il titolo di Organizzatore Internazionale FIDE! Partecipando al Seminario e superando l’esame finale si avrà diritto, dopo aver organizzato almeno tre eventi di rilievo (anche dopo aver partecipato al Seminario), all’importante Diploma, certificato dalla FIDE. Il corso verrà tenuto dal segretario della Commissione Eventi della FIDE Theodoros Tsorbatoglou in lingua inglese, con traduzione simultanea in italiano per chi ne avesse necessità.
Il calendario delle lezioni è ovviamente non concomitante con gli orari di gioco del torneo:
Venerdì 24 maggio 1^ parte dalle 16:00 alle 20:00
Sabato 25 maggio 2^ parte dalle 8:30 alle 12:30
Domenica 26 maggio 3^ parte ed esami dalle 8:30 alle 12:30

Il bando del Seminario lo trovate QUI.Ogni mattina sarà organizzata una visita turistica ai più belli luoghi della Puglia (Gallipoli, Otranto, Lecce, S.Maria di Leuca), la prima delle quali a Gallipoli è gratuita per tutti i giocatori e gli accompagnatori presenti all’Ecoresort Le Sirenè.


Il porto di Gallipoli

Inoltre Lezioni serali aperte tenute a turno dai giocatori invitati, della durata di circa 1h30, Torneo Lampo di metà settimana, Partite a Tennis e le “tradizionali” Sfide di Calcio “Italia vs. Resto del Mondo”!

Italia – Resto del Mondo 2012

Per concludere, il 2 giugno sarà possibile cimentarsi nel Torneo Rapid del Salento, previsto su 9 turni di gioco, con chiusura iscrizioni alle ore 10, oppure nel Torneo Giovanile del Salento, per Under 16, su 8 turni con tempo di riflessione di 25 minuti a testa. Entrambi i tornei sono organizzati in collaborazione con i circoli locali.

COME ARRIVARE:L’aeroporto di riferimento è quello di Brindisi, dove è facile giungere sia da Roma che da Milano. A Brindisi aeroporto sono previsti pullman riservati ai partecipanti: il 24 maggio alle 13,30 17,00 e 21,30 e il 25 maggio alle 13,30 al costo di 15 euro. Analogamente, al ritorno è possibile usufruirne il 1° giugno alle 14,00, il 2 giugno alle 9,00 e alle 15,00, il 3 giugno alle 10,00.

Chi arriva in automobile deve uscire a Bari Nord, immettersi nella superstrada Brindisi-Lecce-Gallipoli-Santa Maria di Leuca e seguire poi le indicazioni.

Per chi arriva in treno la stazione di riferimento è Gagliano-Leuca.


Piscina di notte

 

Prodotti tipici
________________________________________________________________________________________

 

4° Festival di Roseto degli Abruzzi

$
0
0

L’ASD LogiClass organizza a Roseto dal 31 maggio al 2 giugno la 4^ edizione del Festival Internazionale “Città di Roseto degli Abruzzi”, un evento noto ai lettori di Scacchierando già dalla 1^ edizione, durante la quale organizzammo due apprezzate lezioni serali con i Grandi Maestri Oleg Romanishin e Evgeny Sveshnikov, che ci rilasciarono anche delle bellissime interviste (QUI e QUI)!

Logo_LogiClass

Stage_Sveshnikov_2010

Un’immagine della bella serata trascorsa con il GM Sveshnikov, conclusasi a notte fonda (notare il piccolo Daniele Arbore sul divano!)

 

Torneo e Sede di gioco

La manifestazione prevede la disputa di tre tornei, tutti su 5 turni di gioco: Open A riservato a giocatori con Elo minimo 1800, Open B per i giocatori con Elo massimo 1850 e Open C per chi ha meno di 1550. Il Montepremi complessivo è di 1900 euro, di cui 1140 riservati all’Open A (300 euro al 1° classificato). Le quote per chi si iscrive entro il 1° maggio sono di 40 euro per l’Open A, 35 euro per l’Open B e 25. E’ prevista una maggiorazione di 5 euro fino al 15 maggio, di 10 euro in sede di gioco.

Confermata la sede di gioco, ampiamente collaudata nelle edizioni precedenti. Si tratta del Villaggio Turistico Lido d’Abruzzo, immerso nel verde e direttamente sul mare, dotato di spiaggia privata di sabbia fine, parco acquatico e ampia sala discoteca nella quale verranno disputati i tornei.

Roseto_Sala_panoramica

Panoramica della sala da gioco

Soggiorno

Per il soggiorno l’organizzazione ha stipulato una convenzione decisamente favorevole per i partecipanti rispetto ai prezzi di listino. E’ possibile scegliere tra varie tipologie, tutte in pensione completa:

  • Villette trilocali in muratura: 2 persone 51 euro a persona al giorno
  • Villette trilocali in muratura: 3/4 persone 45 euro a persona al giorno
  • Mobilhomes: 2 persone 45 euro a persona al giorno
  • Mobilhomes: 3/4 persone 43 euro a persona al giorno
  • Camere: 2 persone 51 euro a persona al giorno
  • Camera singola 73 euro al giorno

ATTENZIONE: coloro che arriveranno al Villaggio la sera del 30 maggio non pagheranno la notte aggiuntiva: offre l’organizzazione!!

 

roseto_casamobilegirasole

Una Mobilhome, che non significa roulotte

roseto_spiaggia

La bella spiaggia del villaggio

 Invito Under 16

Veniamo ora ai giovani. Grazie alla collaborazione tra l’ASD LogiClass e AC Scacchierando verrà invitato al torneo un giocatore Under 16, che avrà l’iscrizione gratuita + il soggiorno in pensione completa!

Il fortunato vincitore verrà selezionato dalla Redazione di Scacchierando tra coloro che invieranno la richiesta entro il 6 maggio agli indirizzi e-mail info@scacchierando.it e angelmann@tiscali.it, indicando i vostri dati e perchè dovremmo invitare proprio voi.

Forza ragazzi, datevi da fare! ;-)

Tessera_Associazione_RETRO

 

Calendario di gioco

1° turno 31 maggio ore 19,30

2° turno 1° giugno ore 09,30

3° turno 1° giugno ore 15,30

4° turno 2 giugno ore 09,00

5° turno 2 giugno ore 15,00

 Roseto_ParcoAcquatico

Il Parco Acquatico

Contatti

LogiClass Tel. 3290826395  E-mail asdlogiclass@gmail.com

Villaggio Lido d’Abruzzo Tel. 0858942643  E-mail info@villaggiolidodabruzzo.it

Sito Ufficiale

Pagina Facebook dell’evento

Borislav Ivanov squalificato per quattro mesi

$
0
0

Con una delibera del 21 maggio  la Federazione Scacchistica Bulgara ha squalificato Borislav Ivanov per quattro mesi, con effetto immediato, ed ha annunciato un’inchiesta sulle partite che ha giocato negli ultimi nove mesi.

Il 26enne è sospettato da molti colleghi di fare uso di doping informatico ma fino ad oggi non è stato mai smascherato. Recentemente abbiamo pubblicato un articolo in merito al rifiuto di alcuni giocatori titolati bulgari di affrontarlo in torneo (QUI).

Nella delibera viene specificato che in data 25 aprile alcuni importanti giocatori bulgari hanno inviato una dichiarazione alla Federazione alla quale ha fatto seguito in data 16 maggio una proposta di squalifica presentata dal Comitato Etico.

La Federazione ha comminato la squalifica dopo aver verificato che oltre il 70% delle mosse giocate da Ivanov nelle suddette partite corrispondono alle prime scelte dei motori scacchistici (Houdini, Stockfish eccetera).

Ivanov_Borislav

Borislav Ivanov

Ortisei: Vince Nisipeanu con 7/9!

$
0
0

Alexander Bertagnoli si conferma l’”ammazza GM” di Ortisei e, dopo aver battuto Sundararajan nel sesto turno, nell’ottavo supera Burmakin. Nell’ultimo turno il MF di Bolzano ha perso con Nisipeanu in seconda scacchiera ma gli è bastato sedersi per ottenere quella che dovrebbe essere la sua terza Norma MI (QUI le altre due norme) e, avendo superato nella lista FIDE di Maggio 2010 quota 2400, il Titolo di Maestro Internazionale. Bertagnolli, Codenotti, Boscolo, Bertagnolli e Cocchi e Boscolo concludono a quota 5,5 ma il primo degli italiani è il MI Collutiis, 10° assoluto con sei punti. Si giocheranno il torneo con lo spareggio tecnico (Bhz1) Nisipeanu e Volkov, che terminano con 7 su 9.

La seconda edizione della manifestazione vede ai nastri di partenza complessivamente 120 giocatori, dei quali 66 iscritti all’Open A. la lista degli iscritti è guidata da tre over 2600, Nisipeanu, Volkov e Khenkin. Quattro i Maestri Internazionali italiani: Collutiis, Stella, Codenotti e Vezzosi. E’ prevista la diretta di 24 scacchiera (20 Open A e 4 open B).

Classifica Finale, primi 15 (9 turni, 66 partecipanti)

Pos Pts ID T NAME Rtg PRtg Fed Buc1 BucT ARO
1 7.0 1 GM Nisipeanu Liviu-Dieter 2667 2673 ROU 49.0 54.0 2452.7
2 7.0 2 GM Volkov Sergey 2613 2707 RUS 47.5 51.0 2486.8
3 6.5 3 GM Khenkin Igor 2601 2609 GER 48.5 53.0 2443.0
4 6.5 4 GM Hansen Eric 2577 2581 CAN 48.0 51.5 2415.2
5 6.5 7 GM Levin Felix 2497 2482 GER 44.0 46.5 2315.9
6 6.5 12 IM Hambleton Aman 2461 2486 CAN 42.0 46.0 2320.3
7 6.5 6 GM Popilski Gil 2515 2382 ISR 37.5 41.0 2215.9
8 6.0 8 IM Warakomski Tomasz 2488 2560 POL 45.5 49.0 2435.3
9 6.0 9 GM Kveinys Aloyzas 2479 2463 LTU 43.0 47.0 2338.2
10 6.0 10 IM Collutiis Duilio 2465 2461 ITA 43.0 46.5 2335.8
11 6.0 13 GM Sundararajan Kidambi 2428 2465 IND 42.5 46.5 2339.7
12 5.5 16 IM Codenotti Marco 2390 2437 ITA 44.0 46.0 2356.6
13 5.5 18 IM Saravanan Venkatachalam 2371 2393 IND 43.5 47.0 2312.6
14 5.5 21 FM Boscolo Federico 2314 2303 ITA 42.0 45.5 2223.3
15 5.5 20 FM Bertagnolli Alexander 2329 2454 ITA 42.0 44.0 2374.3

calendario

Sabato 01.06.2013 ore 15:00 1.Turno
Domenica 02.06.2013 ore 15:00 2.Turno
Lunedì 03.06.2013 ore 15:00 3.Turno
Martedì 04.06.2013 ore 15:00 4.Turno
Mercoledì 05.06.2013 ore 15:00 5.Turno
Giovedì 06.06.2013 ore 15:00 6.Turno
Venerdi 07.06.2013 ore 15:00 7.Turno
Sabato 08.06.2013 ore 15:00 8.Turno
Domenica 09.06.2013 ore 09:30 9.Turno

partite in diretta

risultati e classifiche

Foto dalla sala di gioco

Alexandr Bertagnolli

Alexander Bertagnolli

Duilio Collutiis

Duilio Collutiis

Marco Codenotti

Marco Codenotti

Nisipeanu e Burmanik

Nisipeanu e Burmanik

le prime scacchiere

le prime scacchiere

la sala di gioco

la sala di gioco

end game

end game

sguardo minaccioso

sguardo minaccioso

Nisipeanu-Szczepkowska

Nisipeanu-Szczepkowska

Ortisei_2013_girl

Ortisei_Girl_2

Ruben Bernardi, l'organizzatore del festival

Ruben Bernardi, l’organizzatore del festival

Movemënt

Movemënt

Articolo di presentazione

Torna nel 2013 il magnifico Festival Server24 – Trofeo “Ad Gredine”, che di disputerà ad Ortisei dal 1° al 9 giugno, grazie all’attività dell’Associazione Dilettantistica Gardena.  La prima edizione, disputata nel 2012, è stata molto apprezzata dai 105 partecipanti per l’impeccabile organizzazione, per la qualità della sede di gioco e degli hotel oltre che per lo spettacolare scenario della Val Gardena.

server24_panoramaOrtisei
Benvenuti ad Ortisei!

Il Festival

La manifestazione prevede la disputa di due Tornei Open: Open A per giocatori con Elo minimo 1900, Open B per giocatori con Elo inferiore a 2000. In entrambi i Tornei si giocheranno 9 turni a sistema svizzero con un “comodo” tempo di riflessione di 90 minuti per 40 mosse + 30 minuti per finire + 30 secondi di incremento a mossa.

Il costo di iscrizione è fissato in entrambi i Tornei a 60 euro (entro il 24 maggio, dopo è previsto un sovrapprezzo di 10 euro), ma se siete Over 65, Under 16 o Maestri Fide pagherete solo 40 euro. GM, MI, WGM, WMI gratis.

Il Montepremi è di ben 12.000 euro. Il vincitore dell’Open A incasserà 1.000 euro più il Trofeo “Ad Gredine”, il 2° 900 euro, il 3° 800 euro, fino ai 200 euro previsti per chi occuperà le posizioni dalla 12^ alla 16^. Previsti anche numerosi Premi di fascia: tre premi (200, 150 e 100) per Elo da 2200 a 2299, da 2100 a 2199, fino a 2099. Inoltre 100 euro al 1° classificato delle categorie Femminile, Over 65, Under 18 e Under 14. Anche nell’Open B ci sono numerosi premi: 500 euro + coppa al vincitore, 450 euro al 2° classificato, 400 al 3°, fino ai 50 euro previsti per l’11°, il 12°, il 13° ed il 14° classificato.

server24_TrofeoAdGredine
Il Trofeo “Ad Gredine” 2012

Dove soggiornare

C’è grande varietà di scelta perchè Ortisei è una rinomata località turistica e gli organizzatori hanno stipulato numerosi accordi di collaborazione.

E’ possibile rivolgersi all’ Associazione Turistica di Ortisei, chiedendo della Sig.ra Petra Thaler, Tel: +39 0471 777 601 / Fax. +39 39 0471 796 749. I prezzi indicativi sono: Bed and Breakfast da 30 euro al giorno a persona, Mezza Pensione da 56 euro al giorno a persona.

Web: www.valgardena.it Email: ortisei@valgardena.it

Oppure uno degli Hotel convenzionati, Partner del Festival:

HOTEL LA RODES ****  Via Digon 10 – Ortisei  www.hotel-rodes.com

HOTEL MADONNA ***S  Via Rezia 267 – Ortisei  www.hotel-madonna.com

HOTEL COSMEA ***S  Via Setil 1 – Ortisei  www.hotelcosmea.it

APARTMENTS VILLA ERINA ***  Via Nevel 51 – Ortisei  www.erina.it

GARNI PANORAMIK ** (B&B)  Via Vidalong 9 – Ortisei  www.panoramik.it

HOTEL GENZIANA ****S  Via Rezia 111 – Ortisei  www.hotelgenziana.it

HOTEL PLAN DE GRALBA ****  Via Plan de Gralba 3 – Selva  www.plandegralba.com

ALPENHOTEL PLAZA **** Via Cisles 5 – S.Cristina www.alpenhotelplaza.it

HOTEL GARNI FORTUNA *** (B&B) Via Stazione 11 – Ortisei www.hotel-fortuna.com

server24_CentrodiOrtisei
Il centro di Ortisei

I partecipanti

Anche quest’anno saranno presenti molti giocatori titolati: attualmente sono preiscritti 8 Grandi Maestri e 9 Maestri Internazionali, capeggiati da due fortissimi Over-2600: il romeno Liviu-Dieter Nisipeanu (Elo 2677) ed il tedesco Igor Khenkin (Elo 2638). I colori italiani saranno difesi dai Maestri Internazionali Andrea Stella, Duilio Collutiis, Marco Codenotti, Paolo Vezzosi e dai Maestri Fide Alexander Bertagnolli, Francesco Rambaldi e Federico Boscolo.

Nisipeanu_LiviuDieter
Liviu-Dieter Nisipeanu

Khenkin_Igor
Igor Khenkin

Karina Szczepkowska, la migliore rappresentante femminile nell'Open A

Karina Szczepkowska, la migliore rappresentante femminile nell’Open A

 

Ecco l’elenco degli Over-2300 attualmente preiscritti:

GM Nisipeanu Liviu-Dieter 2677 ROM

GM Khenkin Igor 2638 GER

GM Volkov Sergey 2593 RUS

GM Burmakin Vladimir 2580 RUS

GM Kveinys Aloyzas 2528 LTU

GM Popilski Gil 2523 ISR

IM Akshayraj Kore 2512 IND

GM Levin Felix 2507 GER

IM Warakomski Tomasz 2488 POL

IM Stella Andrea 2477 ITA

IM Collutiis Duilio 2473 ITA

IM Hambleton Aman 2465 CAN

GM Simantsev Mikhail 2449 UKR

IM Solomon Kenny 2406 RSA

FM Herzog Adolf 2401 AUT

IM Codenotti Marco 2385 ITA

WGM Szczepkowska-Horowska Karina 2360 POL

FM Bertagnolli Alexander 2346 ITA

FM Rambaldi Francesco 2335 ITA

IM Heydarli Kanan 2311 AZE

FM Boscolo Federico 2310 ITA

Stella_Andrea_Livigno
Andrea Stella

Collutiis_Duilio
Duilio Collutiis

Codenotti_RiltonCup_2011
Marco Codenotti

 Calendario

Sabato 01.06.2013  ore 10:00 – 13:00 Iscrizioni

ore 15:00 1.Turno

Domenica 02.06.2013 ore 15:00 2.Turno

Lunedì 03.06.2013 ore 15:00 3.Turno

Martedì 04.06.2013 ore 15:00 4.Turno

Mercoledì 05.06.2013 ore 15:00 5.Turno

Giovedì 06.06.2013 ore 15:00 6.Turno

Venerdi 07.06.2013 ore 15:00 7.Turno

Sabato 08.06.2013 ore 15:00 8.Turno

Domenica 09.06.2013 ore 09:30 9.Turno

ore 15:00 Premiazione

Ortisei_RubenBernardi
Ruben Bernardi, organizzatore del Festival

Partite Live

Confermata la collaborazione con ScacchiRandagi di Ezio Montalbini, grazie alla quale verranno trasmesse in diretta ben 24 partite.

banner_scacchirandagi

Sito Ufficiale

Bando

Iscrizioni

Iscritti all’Open A

Iscritti all’Open B


Semifinale CIA e Campionati d’Italia

$
0
0

Per il secondo anno consecutivo la Semifinale del Campionato Italiano Assoluto (giunto alla 73^ edizione) ed i Campionati d’Italia si terranno a Civitanova Marche, dal 20 al 28 luglio, presso l’Hotel Cosmopolitan**** grazie all’organizzazione di ScacchiRandagi.

Civitanova_Cosmopolitan_Esterno

 L’ingresso dell’Hotel Cosmopolitan

Il Torneo

La manifestazione prevede la disputa di sei Tornei, tutti di 9 turni: la Semifinale del 73° Campionato Italiano Assoluto è riservata ai Maestri, ai giocatori con Elo minimo 2100, ai primi 10 classificati del Campionato di Categoria CM dell’anno precedente ed ai qualificati dai Campionati Regionali; i Campionati d’Italia sono suddivisi per categorie: il Torneo per Candidati Maestri è aperto a tutti, mentre gli altri Tornei sono riservati rispettivamente a Prime Nazionali, Seconde Nazionali, Terze Nazionali e Non Classificati.

L’iscrizione è fissata a 65 euro per la Semifinale e per il Campionato CM, 60 euro per i Campionati 1N, 2N e 3N, 50 euro per il Campionato Non Classificati.

ATTENZIONE: è necessario preiscriversi entro il 20 luglio, dopo tale data le iscrizioni sono accettate con riserva e con 10 euro di maggiorazione. Le iscrizioni dovranno essere saldate direttamente in sala gioco il primo giorno del torneo.

Il Montepremi complessivo è di 10.000 euro.

Questi i premi in palio nella Semifinale:

1° assoluto € 900 Qualif. Finali CIA 2013

2° assoluto € 650 Qualif. Finali CIA 2013

3° assoluto € 550 Qualif. Finali CIA 2013

4° assoluto € 500 Qualif. Finali CIA 2013

5° assoluto € 450 Qualif. Finali CIA 2013

6° assoluto € 400

7° assoluto € 350

8° assoluto € 300

9° assoluto € 250

10° assoluto € 200

1° fascia 2200-2300 € 220

2° fascia 2200-2300 € 210

1° fascia 2100-2199 € 150

2° fascia 2100-2199 € 140

3° fascia 2100-2199 € 130

1° fascia <2100 € 120

2° fascia <2100 € 110

3° fascia <2100 € 100

Negli altri Tornei, il Campione Italiano di ogni categoria verrà automaticamente promosso alla categoria superiore!

In tutti i Tornei ci sarà lo stesso “spettacolare” tempo di riflessione: 100 minuti per 40 mosse + 30 minuti per finire + 30 secondi di incremento a mossa.

La sede di gioco

Confermata la sede di gioco, l’Hotel Cosmopolitan****, che con le sue ampie sale dotate di climatizzazione garantisce un notevole comfort ai partecipanti.

Civitanova_Cosmopolitan_Sala

L’ampia sala dell’Hotel Cosmopolitan che ospiterà la Semifinale del CIA

Dove soggiornare

E’ possibile soggiornare presso l’Hotel Cosmopolitan**** in pensione completa bevande incluse e camera doppia con 65 euro al giorno a persona, oppure in mezza pensione con 58 euro. In camera singola è previsto un supplemento di 15 euro al giorno, in camera tripla una riduzione anch’essa di 15 euro.

L’Hotel è completamente climatizzato e la camere sono molto ampie e confortevoli. Nel menù a scelta è sempre possibile scegliere piatti di pesce.

È gradita conferma della prenotazione con l’invio di una caparra pari al 30% del soggiorno, da inviare tramite:

Banca delle Marche SpA Agenzia 041 – Pollenza IBAN: IT81 M 06055 69100 000000003168

Civitanova_Cosmopolitan_Camere

Le ampie camere dell’Hotel Cosmopolitan

L’organizzazione ha stipulato una convenzione anche con l’Hotel Solarium***, che si trova a 500 metri dalla sede di gioco. In camera doppia e pensione completa bevande incluse si spendono 55 euro al giorno a persona, che scendono a 44 euro con la mezza pensione. In 3° e 4° letto c’è uno sconto del 30%, in camera singola un supplemento di 10 euro al giorno.

L’Hotel Solarium dispone di camere con aria condizionata, TV LCD, minibar, cassaforte e connessione wi-fi gratuita.

È gradita conferma della prenotazione con l’invio di una caparra pari al 30% del soggiorno, da inviare tramite:

Banca delle Marche SpA Agenzia 020 – Civitanova M. (MC) CODICE IBAN: IT09R0605568871000000012879

Civitanova_Solarium

L’Hotel Solarium

I partecipanti

Anche quest’anno la Semifinale mette in palio ben 5 posti per la Finale, quindi la qualità e la quantità dei partecipanti è garantita. Attualmente sono già preiscritti ben 8 Maestri Internazionali e 5 Maestri Fide.

Denis_Rombaldoni

Denis Rombaldoni MI 2484

Duilio Collutiis MI 2465

Stella_Andrea_Livigno

Andrea Stella MI 2463

Fabio_Bruno

Bruno Fabio MI 2422

Br09_Genocchio

Daniele Genocchio MI 2415

Marco Codenotti MI 2390

Simone De Filomeno MF 2365

Daniel Contin MI 2340

 

Eventi collaterali

Sarà molto difficile annoiarsi all’Hotel Cosmopolitan. Infatti è stato organizzato un evento collaterale praticamente ogni sera.

Sono previsti 2 Tornei Lampo, il 23 ed il 26 luglio sempre alle ore 22, con un tempo di riflessione di 3 minuti + 2 secondi di incremento a mossa ed un Montepremi pari al 70% delle iscrizioni.

Sono inoltre previste ben 4 Serate di Texas Hold’em, con un programma che trovate QUI.

Texas_Holdem

Calendario

SORTEGGIO sabato 20 luglio ore 15,00 e a seguire 1° turno

2° turno Domenica 21 luglio ore 15.30

3° turno Lunedì 22 luglio ore 15.30

4° turno Martedì 23 luglio ore 15.30

5° turno Mercoledì 24 luglio ore 15.30

6° turno Giovedì 25 luglio ore 15.30

7° turno Venerdì 26 luglio ore 15.30

8° turno Sabato 27 luglio ore 15.30

9° turno Domenica 28 luglio ore 10.00

Partite in diretta

Ovviamente ScacchiRandagi garantirà come al solito la trasmissione in diretta delle principali partite.

banner_scacchirandagi

Sito Ufficiale

Bando

Preiscrizioni

Lista Preiscritti

Partite in diretta

Forni di Sopra: Vince Dvirnyy con 7 su 9!

$
0
0

Non più terra di conquista. Fino a pochi anni fa un torneo come Forni di Sopra sarebbe stato dominato dai sei GM stranieri presenti, con i padroni di casa al massimo relegati al ruolo di  comparse di lusso. Ed invece, nella terza edizione della competizione, gli italiani hanno occupato il primo ed il terzo gradino del podio! A vincere è stato il MI Danyyil Dvirnyy che, dopo una partenza a razzo (5 vittorie consecutive), ha controllato la situazione pattando le restanti partite e superando il MI Hambleton per spareggio tecnico. Terzo il MI Carlo D’Amore, giunto da solo a mezzo punto dalla vetta. Peccato per la Norma GM di “Mister Y” (performance 2624) che non è arrivata solo per il numero insufficiente di GM incontrati (2 al posto dei 3 necessari). Restando in tema di Norme, Federico Boscolo ha ottenuto con un turno di anticipo la sua seconda Norma MI mentre Altini, al termine 10°, deve rimandare l’appuntamento con la sua prima norma qui sfiorata per l’inezia di 1,5 punti della media (corretta) Elo FIDE degli avversari. Da segnalare l’ottima prestazione (performance 2430) del Maestro Marco Albano, che si è tolto la soddisfazione di battere il GM Levin e i MI Pancevski e Saravanan. Il ciociaro Gianluca Ottaviani ha vinto il torneo B. Il torneo c è andato a Lorenzo Ranellucci. [Megalovic]

Classifica Finale, primi 20 (9 turni, 71 partecipanti)

1 7.0 1 IM Dvirnyy Danyyil 2540 2624 ITA 49.5 54.0 41.75 2404.0
2 7.0 9 IM Hambleton Aman 2461 2579 CAN 47.0 51.5 38.25 2358.9
3 6.5 6 IM D’Amore Carlo 2485 2540 ITA 46.0 50.5 35.25 2374.1
4 6.0 15 IM Tania Sachdev 2408 2497 IND 46.0 48.5 29.25 2372.2
5 6.0 4 IM Pancevski Filip 2513 2484 MKD 45.0 49.5 31.75 2359.1
6 6.0 11 GM Sundararajan Kidambi 2428 2419 IND 45.0 48.0 28.25 2294.4
7 6.0 8 GM Lazic Miroljub 2467 2456 SRB 45.0 47.5 30.25 2330.6
8 6.0 2 GM Moskalenko Viktor 2536 2436 ESP 44.5 48.5 30.50 2311.4
9 6.0 12 IM Bruno Fabio 2422 2395 ITA 43.0 46.0 28.00 2269.7
10 6.0 20 FM Altini Nicola 2323 2440 ITA 43.0 46.0 27.00 2315.0
11 6.0 7 GM Garcia Palermo Carlos 2468 2377 ITA 41.0 44.5 29.25 2251.7
12 6.0 19 FM Rambaldi Francesco 2340 2366 ITA 41.0 44.0 26.25 2240.7
13 6.0 14 IM Laketic Gojko 2410 2411 SRB 40.5 44.5 29.25 2286.4
14 6.0 23 IM Vezzosi Paolo 2274 2285 ITA 34.0 37.0 25.25 2159.6
15 5.5 21 FM Boscolo Federico 2314 2503 ITA 47.0 50.0 29.25 2423.0
16 5.5 3 GM Horvath Csaba 2516 2440 HUN 44.5 48.5 28.25 2359.8
17 5.5 25 Albano Marco 2256 2430 ITA 42.0 45.0 25.00 2350.1
18 5.5 22 FM Cocchi Andrea 2304 2197 ITA 37.5 40.5 22.75 2117.3
19 5.5 30 Tonon Alessandro 2218 2186 ITA 35.0 38.0 21.25 2106.1
20 5.5 29 Basso Pier Luigi 2231 2272 ITA 35.0 37.5 22.25 2191.8

Dal 15 al 22 giugno si disputa la 4^ edizione del Torneo Internazionale “Forni di Sopra” che vede la partecipazione di 132 giocatori nei tre tornei previsti dalla manifestazione. Ai nastri di partenza dell’Open A troviamo sette GM, tra i quali l’italiano Garcia Palermo, e sette MI italiani: Dvirnyy, D’Amore, Bruno, Valsecchi, Codenotti, Borgo e Vezzosi. E’ prevista la diretta di 24 scacchiere, l’ultima delle quali sarà dedicata ad un giocatore il cui nome verrà “criptato”,  e che siete invitati a “scoprire” .

la cadenza di gioco è di 90′ x 40 mosse + 30′ per finire +30″ di incremento per mossa.

calendario
Sabato 15.06.2013 ore 16:00 1° Turno
Domenica 16.06.2013 ore 16:00 2° Turno
Lunedì 17.06.2013 ore 09:00 3° Turno (solo Open A)
Lunedì 17.06.2013 ore 16:00 4° Turno
Martedì 18.06.2013 ore 16:00 5° Turno
Mercoledì 19.06.2013 ore 16:00 6° Turno
Giovedì 20.06.2013 ore 16:00 7° Turno
Venerdì 21.06.2013 ore 16:00 8° Turno
Sabato 22.06.2013 ore 09:00 9° Turno

sito ufficiale

partite in diretta 

galleria fotografica

Articolo di presentazione

UPDATE: L’estate scacchistica si tinge di rosa.

Torna anche nel 2013 l’atteso Torneo Internazionale “Forni di Sopra”, giunto alla 4^ edizione, organizzato dall’Accademia Internazionale di Scacchi di Perugia. Abbiamo già descritto gli anni scorsi (ad esempio QUI e QUI) le speciali qualità di questa manifestazione, che unisce i magnifici panorami delle Dolomiti Orientali alla squisita accoglienza della cittadina friulana ed all’impeccabile organizzazione, ma vale la pena di ribadirle.

Forni_cartina

Benvenuti a Forni di Sopra!

La località

I panorami parlano da soli, le Dolomiti orientali sono incantevoli e da Forni si possono ammirare in tutta la loro bellezza. Nonostante questo Forni di Sopra non fa parte del circuito turistico principale, quindi specie a giugno si può godere la vacanza in tranquillità. Ma il bello di questo Torneo sta anche nella partecipazione attiva della popolazione locale: in tanti, Sindaco in testa, fanno un salto alla sede di gioco per seguire l’andamento del Torneo e, caso unico nel suo genere, si trovano scacchiere dappertutto, negli Hotel, fuori dai locali. Insomma, una bella sensazione di coinvolgimento.

Forni2011_Fornidallalto

Forni di Sopra dall’alto

Forni2011_Dolomiti

Le magnifiche Dolomiti orientali

FornidiSopra_natura2

Uno dei caratteristici laghetti

Forni2011_Sindacoprimamossa

Il Sindaco Paolo Colombo dà il via all’edizione 2011

Il Torneo

La manifestazione prevede la disputa di tre Tornei: Open A di 9 turni, riservato ai giocatori con Elo minimo 2000; Open B di 8 turni, per i giocatori con Elo tra 1600 e 1999; Open C di 8 turni, per i giocatori con Elo massimo 1599.

L’iscrizione è fissata a 55 euro, con registrazione obbligatoria entro le 12.30 del 30 maggio (dopo tale data +15 euro). Ma pagheranno soli 45 euro donne, Under 16, Over 60, chi ha Elo Over-2300 e i possessori dell’Accademia Card. GM e MI gratis.

Il Montepremi complessivo è di 10.000 euro. Nell’Open A il 1° classificato sarà premiato con 1.400 euro + coppa, il 2° con 900 euro + coppa, il 3° con 700 euro + coppa. Sono previsti premi fino al 15° classificato e 3 premi di fascia per chi ha Elo tra 2200 e 2299, tra 2100 e 2199, tra 2000 e 2099. Nell’Open B e C verranno premiati i primi 8 classificati mentre in tutti i Tornei è previsto un premio per il 1° Over-60, il 1° Under-16 e la 1^ donna.

In tutti i Tornei ci sarà il “comodo” tempo di riflessione di 90 minuti per 40 mosse + 30 minuti per finire + 30 secondi di incremento a mossa. E in quanto a comodità, ribadisco il personale apprezzamento per l’inizio degli incontri fissato alle ore 16, orario che consente di godere una mattinata tranquilla, un pranzo completo e perfino un riposo prima di “entrare nell’arena” :-)

La sede di gioco

Confermata la sede di gioco, il collaudatissimo Palasport di Forni di Sopra, una struttura ampia e confortevole che garantisce ampio spazio a tutti i partecipanti. Si trova a breve distanza dal centro, all’inizio di una gradevole passeggiata tra gli alberi che porta a simpatici laghetti.

Forni2011_Panoramica

L’ampia sala del Palasport che ospita il Torneo

Dove soggiornare

Il motto del Torneo “dove la qualità costa poco” è pienamente giustificato dalle convenzioni alberghiere, punto di forza della manifestazione. Con soli 50 euro al giorno a persona si può soggiornare in pensione completa in camera doppia in uno degli Hotel a 3 stelle della cittadina, tutti non lontani dalla sede di gioco. E’ prevista una maggiorazione di 10 euro per la camera singola.

ATTENZIONE: le prenotazioni vanno fatte attraverso il Consorzio Servizi Turistici di Forni, mediante i recapiti che trovate a fine articolo.

E’ possibile soggiornare anche in appartamento e in campeggio.

Forni2011_HotelPosta

L’Hotel Posta

I partecipanti

Come nelle scorse edizione sarà molto ricca e “variegata” (leggi molte nazionalità, nella lista ne ho contate già 18!). Tra i giocatori attualmente preiscritti risultano presenti 5 Grandi Maestri e 9 Maestri Internazionali, tra i quali 6 rappresentanti “azzurri”.

Forni2011_Matamoros

Matamoros Carlos GM Ecuador

Moskalenko Viktor GM Espana

Levin Felix GM Germania

Horvath Csaba GM Hungria

Naumkin Igor GM Russia

Dvirnyy Danyyil MI Italia

carlo-d'amore-21828

D’Amore Carlo MI Italia

Fabio_Bruno

Bruno Fabio MI Italia

Reggio_Emilia_2011_Borgo

Borgo Giulio MI Italia

- SO Tania Sachdev_snowdrops2011 - 4_mini

Sachdev Tania MI India

Pancevski Filip MI Macedonia

Humbleton Aman MI Canada

Codenotti Marco MI Italia

Valsecchi Alessio MI Italia

Ceschia Ivano MF Italia

Boscolo Federico MF Italia

Vargas Gabriela WFM Paraguay

De Rosa Maria WFM Italia

UPDATE: Gli organizzatori ci hanno inviato la seguente nota, riguardante un progetto della Commissione Femminile della FIDE

L’estate scacchistica si tinge di rosa

Rumbo a la Gran Maestria apre i battenti per il progetto della Commissione femminile della FIDE

Quest’estate i tornei di scacchi, a partire dall’Open Internazionale di Forni di Sopra, saranno lo scenario per il progetto intercontinentale che vede protagoniste sei giocatrici provenienti dal Latino America.

La prima ad arrivare in Italia è stata la WFM Gabriela Vargas dal Paraguay, che si fermerà nello stivale per tutta la bella stagione e che ha inaugurato la stagione sportiva partecipando al II Open Internazionale della Maremma.

Damaris_Abarca_Gonzales Ana_Daniela_Madrigal_Bodan

Ayelen_Martinez Real_Pereyra_Diana

Rothebarth_Ana_Vitoria Rovira_Tairu Gabriela_Vargas

A raggiungerla saranno poi la WFM Damaris Abarca González dal Chile, la Maestra Internazionale Real Diana dal Messico, Rothebarth Ana Vitoria dal Brasile, Martinez Ayeleen dall’ Argentina, la Candidata Maestra Madrigal Ana Daniela dal Nicaragua e ultima, ma non per importanza Rovira Tairu dal Venezuela.

Il progetto ha lo scopo di permettere a queste giocatrici di talento di poter incrementare il proprio punteggio ELO e poter ottenere le norme necessarie per conseguire il titolo di WGM, unica condizione confrontandosi con giocatori di alto livello, in un territorio così motivante come quello italiano.

Se nelle edizioni precedenti ad entusiasmare erano state la splendida location e l’organizzazione del torneo in sé, quest’anno si vuol dare con il placet di mogli e fidanzate, un motivo in più per poter partecipare ai tornei, uno stimolo per i giocatori anche più pigri a lasciare la comodità della poltrona di casa e del computer acceso davanti agli occhi e intraprendere una nuova sfida: restare concentrati con un pool di giocatrici non solo belle, ma anche talentuose e pronte a sfidare chiunque per diventare Regine di Forni.

Ansiosi di poterle intervistare direttamente al loro arrivo in quel di Forni di Sopra vogliamo porgere loro l’augurio di un’ottima riuscita nei tornei, oltre all’augurare loro una buona permanenza in Italia.

 

Eventi collaterali

Ospite d’onore della manifestazione sarà il celebre scrittore friulano Paolo Maurensig, che presenterà nel Teatro di Forni di Sopra il suo ultimo libro, intitolato L’arcangelo degli scacchi. Vita segreta di Paul Morphy, ed. Mondadori, appena uscito nelle librerie (QUI un video dell’autore).

 Arcangelo_degli_scacchi_Maurensig

Martedì 18 giugno alle 9.30 nella Piazza Centrale si terrà una Simultanea con i Grandi Maestri offerta da Progetto Dentale Apollonia.

logo

Venerdì 21 giugno alle 9.30 si giocherà il tradizionale  Torneo Semilampo Coppa “Vigna Meridiana”.

vigna meridiana logo

Oltre a ciò non mancheranno le consuete partite di calcetto, tennis eccetera.

La Casa di Scacchierando

Grazie alla rinnovata collaborazione tra l’Accademia Internazionale di Scacchi e l’Associazione Culturale Scacchierando, quest’anno abbiamo studiato una formula nuova, con l’obiettivo di favorire la realizzazione di Norme Internazionali da parte dei nostri giovani emergenti.

Da qui l’idea della “Casa di Scacchierando”, un appartamento nel quale soggiorneranno gratuitamente il Maestro Internazionale Marco Codenotti, il Maestro Fide Federico Boscolo (Norma MI l’anno scorso a Forni) e il talentuoso Maestro Paolo Formento.

Codenotti_RiltonCup_2011
Il Maestro Internazionale Marco Codenotti

Calendario

Sabato 15.06.2013 ore 16:00 1° Turno

Domenica 16.06.2013 ore 16:00 2° Turno

Lunedì 17.06.2013 ore 09:00 3° Turno (solo Open A)

Lunedì 17.06.2013 ore 16:00 4° Turno

Martedì 18.06.2013 ore 16:00 5° Turno

Mercoledì 19.06.2013 ore 16:00 6° Turno

Giovedì 20.06.2013 ore 16:00 7° Turno

Venerdì 21.06.2013 ore 16:00 8° Turno

Sabato 22.06.2013 ore 09:00 9° Turno

Partite in diretta

L’onnipresente Ezio Montalbini di ScacchiRandagi garantirà come al solito la trasmissione in diretta delle principali partite.

banner_scacchirandagi

Sito Ufficiale

Bando

Partite in diretta

Iscrizioni: inviare un’email a forniscacchi@yahoo.it

ASD Accademia Internazionale di Scacchi IBAN: IT27F0570438420000000028850.

Prenotazioni alberghiere: Consorzio Servizi Turistici Forni di Sopra Cons. a r.

Tel. 0433 88553 Fax 0433 887947

Appartamenti: Agenzia Immobiliare Astra, Tel. 0433 886761

Camping Tornerai: Località Stinsans, 11 Tel. 0433 88035

2° Festival Internazionale “Mare di Fano”

$
0
0

Seconda edizione per il Festival Internazionale “Mare di Fano”, che si disputerà nella cittadina marchigiana dal 29 luglio al 4 agosto grazie all’organizzazione del Circolo Scacchi Fano.

Fano_Estate_2013_Manifesto 

Il Torneo

La manifestazione prevede la disputa di quattro Tornei: Magistrale di 9 turni, riservato ai giocatori con Elo superiore a 1900; B di 9 turni, per giocatori con Elo inferiore a 2000; C di 7 turni, per chi ha meno di 1600; Under 16 di 7 turni.

L’iscrizione è fissata a 6o euro per il Magistrale, 50 euro per il Torneo B, 40 euro per il Torneo C e 30 euro per l’Under 16. Le donne, gli over-60 e gli Under 16 che parteciperanno agli altri tornei pagheranno 40 euro. I Maestri Internazionali pagheranno 20 euro. I Grandi Maestri gratis.

Il Montepremi complessivo è di 6.000 euro.

Nei 3 Tornei principali ci sarà lo stesso tempo di riflessione: 90 minuti per 40 mosse + 30 minuti per finire + 30 secondi di incremento a mossa, mentre nell’Under 16 sarà 90 minuti per finire + 30 secondi di incremento a mossa.

La sede di gioco

Confermata la sede di gioco della prima edizione, lo Sport Park, centro sportivo che si trova sul lungomare, a 2 passi dalla spiaggia, dotato di locali climatizzati, videogiochi, babypark e babyland, minigolf, bowling, biliardo e tanti altri divertimenti per giocatori e accompagnatori.

SportPark_Fano_Ingresso

L’ingresso dello Sport Park, sede di gioco

Dove soggiornare

L’organizzazione ha stipulato varie convenzioni alberghiere, che permetteranno ai partecipanti di godere di una vacanza con tutta la famiglia a partire da 52 euro in pensione completa, con notevoli sconti per bambini, ragazzi, 3° e 4° letto.

Ecco l’elenco degli Hotel convenzionati:

Hotel Continental *** (Fano, lungomare Sassonia)

Angela Hotel *** (Fano, lungomare Sassonia)

Hotel Sassonia ** (Fano, lungomare Sassonia)

Hotel de la Ville *** (Fano, zona centro, 500 mt dalla sede)

Hotel Nettuno *** (Pesaro, lungomare)

Per i dettagli delle convenzioni consultate il Bando (link a fine articolo).

Hotel-Continental-Fano

L’Hotel Continental

I partecipanti

Anche quest’anno sono stati invitati 10 giocatori titolati italiani e stranieri,  5 Grandi Maestri e 5 Maestri Internazionali.

Ivanisevic_Ivan

Ivan Ivanisevic GM SRB 2649

Banusz_Tamas

Tamas Banusz GM HUN 2588

Burmakin_Vladimir

Vladimir Burmakin GM RUS 2558

Solodovnichenko_Yuri

Yuri Solodovnichenko GM UKR 2555

Prohaszka_Peter

Peter Prohaszka GM HUN 2554

Duilio Collutiis MI 2468

Drazic_Sinisa

Sinisa Drazic MI SRB 2464

Shytaj_Luca

Luca Shytaj MI ITA 2456

Stella_Andrea_Livigno

Andrea Stella MI 2447

Caprio_Guido

Guido Caprio MI ITA 2415

 

Eventi collaterali

Molto ricco il programma degli eventi collaterali, che iniziano il 27 luglio e terminano il 5 agosto.

Si comincia il 27 e 28 luglio con un Corso Arbitrale tenuto dall’Arbitro Internazionale Renzo Renier.

Nel corso della settimana sono previste 3 Lezioni gratuite tenute dai Maestri Internazionali Andrea Stella e Luca Shytaj.

Il 31 luglio è in programma una Cena in campagna con prodotti locali di qualità presso il centro degustazione La Coppa di Mombaroccio.

Sono inoltre previsti un Torneo blitz serale, un Torneo di bowling, Visite guidate e varie convenzioni.

Il 4 agosto alle 15,30, terminato il Festival, si terrà un Torneo Semilampo al quale parteciperà il Grande Maestro ungherese Richard Rapport, attuale n° 1 del mondo Under 18 con un Elo di 2693 punti.

Infine, il 5 agosto Richard Rapport terrà una Simultanea e una Lezione.

rapport_richard

Il Grande Maestro ungherese Richard Rapport, Elo 2693, n° 1 del mondo Under 18

 

Calendario

Magistrale e Torneo B:

SORTEGGIO Lunedì 29 luglio ore 14,30 e alle 15,00 1° turno

2° turno Martedì 30 luglio ore 15.00

3° turno Mercoledì 31 luglio ore 09.00

4° turno Mercoledì 31 luglio ore 15.00

5° turno Giovedì 1 agosto ore 15.00

6° turno Venerdì 2 agosto ore 09.00

7° turno Venerdì 2 agosto ore 15.00

8° turno Sabato 3 agosto ore 15.00

9° turno Domenica 4 agosto ore 09.30

Negli altri Tornei non sono previsti doppi turni, si giocherà sempre alle 15,00. Ultimo turno alle 9,30.

 

Sito Ufficiale

Bando

Preiscrizioni

 

24° Festival di Porto San Giorgio

$
0
0

Torna, dopo la parentesi del 2012, il tradizionale Festival Internazionale di Porto San Giorgio, giunto alla 24^ edizione grazie all’organizzazione di ScacchiRandagi. Si disputerà dal 21 al 29 agosto, e si preannuncia particolarmente forte per la presenza di oltre 20 giocatori titolati – tra i quali 4 Grandi Maestri con Elo over-2590 – e alla disputa nella stessa sede del Campionato Italiano Under 20 e del Campionato Italiano Femminile!

Logo_PortoSanGiorgio_2013 

Il Torneo

La manifestazione prevede la disputa di cinque Tornei, tutti di 9 turni: il Festival comprende A, riservato ai giocatori con Elo superiore a 1900; B, per giocatori con Elo inferiore a 2000; C, per chi ha meno di 1600; ci sono poi, come già segnalato, il 40° Campionato Italiano Femminile ed il 21° Campionato Italiano Under 20, riservato ai nati dal 1993 in poi.

Per partecipare al Festival, l’iscrizione è fissata a 60 euro. Le donne e gli over-60 pagheranno 55 euro, gli Under 18 50 euro. Gratis i Grandi Maestri ed i Maestri Internazionali. L’iscrizione verrà saldata direttamente in sede di gioco.

Per l’iscrizione ai Campionati Femminile e Under 20 andate più in basso nell’apposita sezione… :)

Il Montepremi complessivo è di 11.000 euro, dei quali 8.000 per il Festival e 1.500 sia per il Femminile che per l’Under 20.

In tutti i Tornei principali ci sarà lo stesso tempo di riflessione: 90 minuti per 40 mosse + 30 minuti per finire + 30 secondi di incremento a mossa.

La sede di gioco

La sede è quella storica, molto apprezzata dai giocatori: il Palasport di Porto San Giorgio, dotato di locali climatizzati e di ampio spazio per tutti i partecipanti. Data la concomitanza di tre eventi nella stessa sede, l’area verrà divisa in tre parti distinte e separate compresi i bagni. L’organizzazione assicura che sarà assolutamente vietato ogni contatto tra i partecipanti ai diversi tornei nè consentito l’ingresso del pubblico nelle aree riservate ai Campionati Femminile e Under 20.

Palasport_PortoSanGiorgio

Il Palasport di Porto San Giorgio, sede di gioco

Dove soggiornare

L’organizzazione ha stipulato una convenzione alberghiera con l’ATAF (www.vacanzefermane.it) che comprende, oltre al soggiorno a prezzi scontati, un servizio gratuito di bus navetta da e per la sede di gioco.

Negli Hotel sono previste le seguenti tariffe:

Hotel 4 stelle

Camera doppia in FB € 70,00 a persona

Camera doppia in HB € 65,00 a persona

Camera singola in FB € 70,00 + € 15,00

Camera singola in HB € 65,00 + € 15,00

Hotel 3 stelle

Camera Doppia in FB € 60,00 a persona

Camera Doppia in HB € 55,00 a persona

Camera Singola in FB € 60,00 + € 10,00

Camera Singola in HB € 55,00 + €10,00

Sconto III letto adulti 20%, IV letto 30%. Per bambini da 1 a 5 anni sconto 50%, da 6 a 10 sconto 30% se in III o IV letto.

È gradita conferma della prenotazione con l’invio di una caparra pari al 30% del soggiorno, da inviare tramite:

IBAN: IT 52 I 06150 69660 CC0170052706 Banca: Carifermo – Porto San Giorgio

Ecco l’elenco degli Hotel convenzionati:

4 STELLE

Hotel Royal ****

Hotel David Palace ****

Hotel Garden ****

3 STELLE

Hotel Lanterna ***

Hotel Riviera ***

Hotel Tritone ***

Hotel Bellavista ***

Hotel Gabbiano ***

B&B Campanelli ***

Hotel La Terrazza ***

Hotel Valdaso ***

Hotel Nettuno ***

Hotel Charly ***

Hotel Eden ***

Agriturismo Scorcio Sul Mare ***

 

I partecipanti

Molto nutrita e qualificata la presenza di giocatori titolati, che al momento comprende 11 Grandi Maestri, 1 Grande Maestro femminile e 8 Maestri Internazionali. La lista non è ancora completa, sicuramente verranno invitati altri 2 o 3 Grandi Maestri. Lo sforzo dell’organizzazione è teso a permettere ai nostri Maestri Internazionali di lottare per realizzare una Norma GM.

mikheil_mchedlishvili

Mikheil Mchedlishvili,  GM GEO 2631

Civitanova_Marche_2012_Volkov_Sergey

Sergey Volkov, GM RUS 2625

zhigalko_andrey

Andrey Zhigalko, GM BLR 2604

maletin_pavel

Pavel Maletin GM RUS 2596

Karen Grigoryan

Karen H. Grigoryan, GM ARM 2550

Dvirnyy_ortisei_2013

Danyyil Dvirnyy MI ITA 2549

Mogranzini_Roberto

Roberto Mogranzini GM ITA 2506

Stella_Andrea_Livigno

Andrea Stella MI 2447

Fabio_Bruno

Fabio Bruno MI ITA 2421

La lista completa dei preiscritti, QUI.

Campionato Femminile e Under 20

Non sono ancora noti i nomi dei partecipanti al 40° Campionato Italiano Femminile ed al 21° Campionato Italiano Under 20, per il momento la lista dei preiscritti comprende solo una decina di nomi.

Il Campionato Femminile metterà in palio i seguenti titoli:

1) Campionessa Italiana

2) Campionessa Italiana Under 20

3) Campionessa Italiana Under 18

Il Campionato Under 20 metterà invece in palio i titoli di:

1) Campione Italiano Giovanile Under 20, che acquisirà il diritto a partecipare alla Finale del 73° Campionato Italiano Assoluto

2) Campione Italiano Giovanile Under 18

L’iscrizione al Campionato Italiano Femminile è, come da tradizione, gratuita.

Siamo però lieti di informarvi che quest’anno, grazie all’accordo di collaborazione tra ScacchiRandagi e l’Associazione Culturale Scacchierando, l’iscrizione sarà gratuita anche per tutti i partecipanti al Campionato Italiano Under 20!

Tessera_Associazione_RETRO

 

Calendario

Identico per tutti i Tornei:

1° turno Mercoledì 21 agosto ore 15.00

2° turno Giovedì 22 agosto ore 15.00

3° turno Venerdì 23 agosto ore 15.00

4° turno Sabato 24 agosto ore 15.00

5° turno Domenica 25 agosto ore 15.00

6° turno Lunedì 26 agosto ore 15.00

7° turno Martedì 27 agosto ore 15.00

8° turno Mercoledì 28 agosto ore 15.00

9° turno Giovedì 29 agosto ore 09.30

 

Partite in diretta

Ovviamente ScacchiRandagi garantirà come al solito la trasmissione in diretta delle principali partite.

banner_scacchirandagi

 

 

Sito Ufficiale

Bando

Preiscrizioni

Elenco preiscritti

Partite in diretta

 

XI Festival di Amantea

$
0
0

Il Festival Internazionale “Città di Amantea”, giunto all’11^ edizione che si disputerà nella cittadina calabrese dall’ 1 all’ 8 settembre grazie all’organizzazione dell’Associazione Alto Tirreno Cosentino, è ormai un punto di riferimento importante del calendario scacchistico italiano.

Amantea_Mappa 

L’invito a due Under 16

Anche quest’anno, grazie al rinnovato accordo di collaborazione tra l’Associazione Alto Tirreno Cosentino e l’Associazione Culturale Scacchierando, due giovani Under 16 saranno invitati al Festival e godranno di: iscrizione gratuita + pensione completa + tutor dedicato!

Per partecipare alla selezione, che come al solito verrà effettuata dalla Redazione di Scacchierando, è sufficiente inviare entro il 5 agosto un’email a:

info chiocciola scacchierando punto it

angelmann chiocciola tiscali it

indicando i propri dati e raccontando della propria passione per il gioco.

Progetto_Ausonia

Il Torneo

La manifestazione prevede la disputa di tre Tornei. Magistrale: nove turni, riservato ai giocatori con Elo superiore a 1850; Open B: otto turni, riservato ai giocatori con punteggio Elo inferiore a 1900 e maggiore di 1500; Open C: otto turni, riservato ai giocatori con punteggio Elo minore di 1501.

L’iscrizione è fissata a 50 euro per il Magistrale e l’Open B. Le donne, gli over-60 e gli Under 16 pagheranno 40 euro. I giocatori con titolo internazionale pagheranno 10 euro. I Grandi Maestri gratis. L’iscrizione al Torneo C costerà 30 euro.

Il Montepremi complessivo è di 6.500 euro.

Nei 2 Tornei principali ci sarà lo stesso tempo di riflessione: 90 minuti per 40 mosse + 30 minuti per finire + 30 secondi di incremento a mossa, mentre nell’Open C sarà di 120 minuti con quick play finish.

 

Dove soggiornare

E’ possibile soggiornare presso la sede di gioco Hotel La Tonnara**** a prezzi concorrenziali: 57,00 euro al giorno per la pensione completa in camera doppia. Per la singola è previsto un supplemento di 15,00 euro, mentre per il 3° e 4° letto in camera c’è uno sconto del 30 %. Bambini 0 – 6 anni gratis. Per capire le qualità dell’Hotel La Tonnara è sufficiente leggere le recensioni dei clienti sui siti specializzati. Per esempio, su TripAdvisor è stato insignito del “Certificato di Eccellenza 2013“!

Hotel La Tonnara: Telefono 0982.424272 – Fax: 0982. 42390

E’ possibile anche affittare un appartamento con 4 posti letto per l’intero periodo del Festival a 300 euro, con un supplemento di 50 euro per ogni letto aggiuntivo.

Per informazioni: Tel. 0982.424272 oppure 333.2857973.

Amantea_LaTonnara_piscina

L’Hotel La Tonnara****, sede di gioco del Festival

 

Eventi collaterali

Molto ricco il programma degli eventi collaterali, che allieteranno i partecipanti per l’intera settimana.

Lunedì 2 settembre ore 21.00 Torneo Lampo

Martedì 3 settembre Tour gastronomico

Mercoledì 4 settembre ore 21.00 Degustazione di eccellenze di Calabria – THEATRO DEL GUSTO

Giovedì 5 settembre ore 21.00 Torneo Lampo

Venerdì 6 settembre Lungomare di Amantea ore 21.00 Simultanea con il GM Alberto David

 

David_Alberto_Crespi_2011

Il Grande Maestro Alberto David, Elo 2589, Campione d’Italia in carica

 

Calendario

Magistrale:

1° turno Domenica 1 settembre ore 16.00

2° turno Lunedì 2 settembre ore 16.00

3° turno Martedì 3 settembre ore 16.00

4° turno Mercoledì 4 settembre ore 16.00

5° turno Giovedì 5 settembre ore 09.00

6° turno Giovedì 5 settembre ore 16.00

7° turno Venerdì 6 settembre ore 16.00

8° turno Sabato 7 settembre ore 16.00

9° turno Domenica 8 settembre ore 09.00

Negli altri Tornei non sono previsti doppi turni, si giocherà sempre alle 16,00. Ultimo turno alle 9,30.

 

Sito Ufficiale

Bando

Preiscrizioni

Sito dell’Hotel La Tonnara

Foto dalla Politiken Cup!

$
0
0

Riceviamo e volentieri pubblichiamo un servizio fotografico inviato da Fabrizio Frigieri e Gabriele Franchini, in vacanza a Copenaghen, che sono andati a trovare Sabino Brunello e a vedere dal vivo la Politiken Cup.

 

  Portisch_Lajos

Lajos Portisch, Classe 1937

Smerdon_Brunello

Sabino Brunello batte in bello stile il GM australiano David Smerdon

Smerdon_Brunello_2

Timman_Jan

Jan Timman

Cheparinov_Ivan

Il n°1 del tabellone GM Ivan Cheparinov

Franchini_Gabriele

Il Maestro Fide Gabriele Franchini

Frigieri_Fabrizio

Il Candidato Maestro Fabrizio Frigieri

DSC07550

DSC07565

DSC07574

DSC07578

DSC07580

DSC07582

DSC07584

 

12.325 pagine viste!

$
0
0

Ieri, 19 agosto, su Scacchierando è stata una giornata particolarmente “calda”. Gli spareggi dei sedicesimi di finale della World Cup hanno infatti calamitato l’attenzione degli appassionati, specie durante le partite di Caruana contro Malakhov. Il picco è stato raggiunto nella fase finale del primo spareggio, durante il quale si sono collegati sul sito fino a 108 utenti contemporaneamente!

Il dato finale è notevole: 12.325 pagine viste complessivamente, 11.533 delle quali sulla nuova piattaforma scacchierando.it e 792 sull’archivio scacchierando.net.

Resiste imperterrito il record storico giornaliero, che risale addirittura al 29 ottobre 2008, giorno nel quale si disputò l’11^ e ultima partita del Match Mondiale Anand-Kramnik: 15.404 pagine viste.

oltre 100 utenti collegati simultaneamente durante la prima partita rapid di Caruana!

oltre 100 utenti collegati simultaneamente durante la prima rapid di Caruana!

pagine aperte nel giorno degli spareggi rapid dei sedicesimi

pagine di Scacchierando.it aperte nel giorno degli spareggi dei sedicesimi


Vesna Rozic ci ha lasciati

$
0
0

A breve distanza dalla scomparsa del GM Igor Kurnosov, un’altra terribile notizia: è scomparsa oggi a soli 26 anni, stroncata da un male incurabile, la scacchista slovena WIM Vesna Rozic.

R.I.P.

Rozic_Vesna_Donostia_2009

Vesna Rozic

Biella: 4° Torneo Internazionale

$
0
0

Torna nel 2013 l’Open Internazionale “Città di Biella”, giunto alla 4^ edizione, che si disputerà dal 27 al 29 settembre prossimi nella cittadina piemontese. Grazie all’ottima organizzazione dello Scacchi Club Valle Mosso, la manifestazione ha registrato nelle scorse edizioni un crescente successo di partecipazione: buonissima già nella 1^ del 2010 con 115 giocatori, 139 del 2011, addirittura 167 presenze lo scorso anno. Quest’anno il Torneo si è dotato di un logo ufficiale, che riprende quello del circolo (il cavallo), al quale si aggiunge sulla scacchiera un orso, che è presente nello stemma della città di Biella. Il disegno dell’orso, sullo stile del cavallo, è opera del Presidente Bruno Norbiato, che tra le sue passioni coltiva anche quella della pittura. Sullo sfondo del logo è stato aggiunto il profilo delle montagne che a nord circondano Biella.

 mappa_piemonte

Torneo e Sede di gioco

In considerazione del numero dei partecipanti, sono state introdotte delle novità tecniche. La più importante è l’inserimento di un ulteriore torneo e di limiti ELO nel torneo principale, fino allo scorso anno aperto a tutti. Pertanto l’Open A sarà riservato a giocatori con ELO>1900, l’Open B per giocatori con ELO compreso maggiore di 1600 ed inferiore a 2000, il nuovo Open C per giocatori con ELO inferiore a 1700. Confermato l’Under 16 valido per le qualificazioni al CIG 2014. Sono conseguentemente state modificate (ed in parte ampliate) le fasce ELO premiate.

Il Montepremi complessivo è di 3500 euro, di cui 500 euro al 1° classificato dell’Open A (+ Trofeo). La quota di iscrizione è fissata a 45 euro, ridotta per Over 60 e giocatrici (35 euro) e Under 16 (25 euro). Gratis per chi ha un Elo superiore a 2299. La preiscrizione è obbligatoria e dovrà essere confermata presso la sede di gioco entro le ore 19:00 del 27 settembre 2013. I giocatori non preiscritti saranno accettati fino ad esaurimento dei posti disponibili con una maggiorazione della quota di Euro 10,00. Per preiscriversi compilare il modulo apposito oppure inviare una e-mail a tornei@scacchiclubvallemosso.org indicando: torneo scelto, cognome, nome, categoria e punteggio ELO. Per informazioni: +39 393 6712683

Confermatissima la sala di gioco dello scorso anno, apprezzata da tutti i giocatori. Il torneo quindi si svolgerà ancora nella Biblioteca di Città Studi - uno dei poli di cultura industriale più importanti d’Italia – un ambiente spazioso, luminoso e climatizzato, ideale per disputare un torneo di scacchi.

 IF

L’ingresso della sede di gioco

Soggiorno e ristorazione

Per il soggiorno l’organizzazione ha stipulato alcune convenzioni con gli Hotel della zona. Ecco l’elenco:

HOTEL BUGELLA*** www.hotelbugella.it

Bed & Breakfast in doppia 79 euro, in singola 59 euro;

HOTEL EUROPA*** www.hoteleuropa-bi.com

Bed & Breakfast in doppia 60 euro, in singola 50 euro;

HOTEL AGATA** www.hotelagata.it

Bed & Breakfast in tripla 78 euro, in doppia 65 euro, in singola 50 euro;

ATTENZIONE: all’atto della prenotazione segnalare il Torneo!

Presso la sede di gioco, durante lo svolgimento del Torneo, sarà in funzione un servizio Bar/Tavola Calda.

 Biella_2012_sala_gioco

 La sala di gioco

Inviti Under 16

Veniamo ora ai giovani. Grazie alla collaborazione tra lo Scacchi Club Vallemosso e AC Scacchierando verranno invitati al torneo due giocatori Under 16, che godranno dell’iscrizione gratuita + due pernottamenti (venerdì e sabato) e il vitto!

I fortunati vincitori verranno selezionati dalla Redazione di Scacchierando tra coloro che invieranno la richiesta entro il 16 settembre agli indirizzi e-mail info@scacchierando.it e angelmann@tiscali.it. Come sempre indicate i vostri dati e perchè dovremmo invitare proprio voi!

Forza ragazzi, datevi da fare! ;-)

Tessera_Associazione_RETRO

 

Calendario di gioco

1° turno Venerdì 27 settembre ore 19,30

2° turno Sabato 28 settembre ore 09,30

3° turno Sabato 28 settembre ore 15,30

4° turno Domenica 29 settembre ore 09,00

5° turno Domenica 29 settembre ore 14,30

Partite in diretta

L’onnipresente Ezio “Patatone” Montalbini di ScacchiRandagi garantirà come al solito la trasmissione in diretta delle principali partite.

banner_scacchirandagi

 

Contatti

Tel. 393-6712683 o 389-0808928  E-mail scv@scacchiclubvallemosso.org

Sito Ufficiale

Preiscrizioni

Elenco preiscritti

 

259.194 pagine ad agosto

$
0
0

Ottimi risultati per Scacchierando nel mese di agosto. Grazie all’appassionante World Cup ed ai tanti avvenimenti che si sono succeduti durante il mese, il sito ha registrato il ragguardevole dato di 259.194 pagine viste, delle quali 240.504 nel nuovo portale Scacchierando.it e 18.690 nell’archivio Scacchierando.net.

Si tratta della seconda “prestazione” di sempre, dietro al record registrato nel mese di settembre 2012 quando, in occasione delle Olimpiadi di Istanbul, fu toccato il picco di 279.383 pagine viste.

Grazie ai lettori per questi magnifici dati! :-)

Picco di utenti collegati simultaneamente durante gli spareggi Caruana-Vachier-Lagrave

Utenti collegati simultaneamente durante gli spareggi Caruana-Vachier-Lagrave

55° Festival di Imperia

$
0
0

Ha preso il via oggi la 55^ edizione del Festival di Imperia, che si disputa ininterrottamente dal 1959 grazie all’ammirevole opera del Circolo Scacchistico Imperiese. Il Festival più longevo d’Italia annovera nel suo Albo d’Oro diversi nomi italiani di spicco del secondo novecento: Paoli (vinse la 1^ edizione, 1959), Porreca (1960), Cappello (1971), Mariotti (1973), Bruno (1980), solo per citarne alcuni. Tra gli stranieri compaiono nomi importanti come Hort (1983), Sax (1985) e Tiviakov (1989, 1991, 1992, 1993, 1994!) L’ultimo italiano sul gradino più alto del podio è stato il Maestro Internazionale Spartaco Sarno nel 1996.

Imperia_Scacchi

Quest’anno il Festival si disputa dal 1° al 7 settembre e prevede 4 tornei, così suddivisi: Torneo A per giocatori con Elo minimo 1850; Torneo B per Elo tra 1500 e 2000; Torneo C per chi ha meno di 1600 punti e Torneo Giovanile per Under 14 con Elo massimo 1500. Il Montepremi è di circa 4.500 euro, 700 dei quali andranno al vincitore del Torneo A.

Top-15 partecipanti

GM Sanchez Joseph PHI 2547

GM Jirovsky Milos CZE 2478

GM Salvador Roland PHI 2461

MI Dolezal, Radoslav CZE 2368

MF STOPPA Omar ITA 2283

-M ANGELINI Marco ITA 2279

MI Poloch Petr CZE 2267

MF DI PAOLO Raffaele ITA 2263

MI Jurek Josef CZE 2260

-M MOLLERO Michele ITA 2240

-M MANFREDI Vincenzo ITA 2229

MI Ljubisavljevic Zivojin Z SRB 2218

-M CEREDA Loris ITA 2204

-M PESCE Gabriele ITA 2198

-M PEPINO Enrico ITA 2188

Imperia_2012_premiazione_19

Il Maestro Fide Omar Stoppa durante la premiazione di Imperia 2012

Calendario

Domenica 1° settembre ore 15,30 1° turno

Lunedì 2 settembre ore 15,30 2° turno

Martedì 3 settembre ore 09,00 3° turno

Martedì 3 settembre ore 15,30 4° turno

Mercoledì 4 settembre ore 15,30 5° turno

Giovedì 5 settembre ore 09,00 6° turno

Giovedì 5 settembre ore 15,30 7° turno

Venerdì 6 settembre ore 15,30 8° turno

Sabato 7 settembre ore 08,30 9° turno

SITO UFFICIALE

Foto dal 55° Festival di Imperia!

$
0
0

Riceviamo dall’Arbitro Internazionale Jean Coqueraut e volentieri pubblichiamo 22 foto scattate durante il 55° Festival di Imperia, in corso di svolgimento dal 1° al 7 settembre.

VAI ALLA GALLERIA

Viewing all 41 articles
Browse latest View live