Quantcast
Channel: Scacchierando » Stefano Bellincampi
Viewing all 41 articles
Browse latest View live

Foto dall’11° Festival di Amantea!


Borislav Ivanov di nuovo in gara

$
0
0

Scaduta la squalifica di quattro mesi, comminata il 21 maggio scorso dalla Federazione bulgara, Borislav Ivanov torna subito alle competizioni partecipando ad un importante Open nella sua città. Risulta infatti preiscritto al Grand Open Blagoevgrad, che si disputerà dal 28 settembre al 5 ottobre su 9 turni di gioco, con un montepremi di ben 43.700 Lev Bulgari (10.000 al 1°), che corrispondono ad oltre 22.000 Euro (oltre 5.000 al 1°). E’ lo stesso Ivanov a confermarlo sulla sua pagina Facebook, aggiungendo un sibillino: “Are you ready?!”.

Gli organizzatori del torneo sono subito “corsi ai ripari” annunciando sulla pagina Facebook ufficiale una sorta di “militarizzazione” della sede di gioco. Sono previsti, tra l’altro: l’utilizzo di dispositivi per bloccare i segnali wireless (punto 3), perquisizioni con il metal detector (punto 7) e persino la possibilità di chiedere una nuova perquisizione dell’avversario durante la partita (punto 8) (l’annuncio completo è a fine articolo).

Borislav Ivanov

Borislav Ivanov

Nonostante abbia scontato la squalifica, i suoi guai non sono affatto terminati. La Federazione bulgara lo aveva convocato il 19 giugno per sottoporlo ad alcuni esami anti-doping, tra i quali una macchina della verità. Ivanov non si è presentato ma tramite il suo legale si è detto disponibile a sottoporsi a tutti i test necessari, a condizione di essere informato con almeno 15 giorni di anticipo e di essere accompagnato dal suo avvocato. La Federazione ha però considerato chiuso il caso perchè, in base alle regole del Comitato Olimpico Internazionale, chi non si presenta ad un controllo anti-doping viene automaticamente squalificato per due anni dalle competizioni.

Una settimana prima, Ivanov aveva partecipato allo Slavi’s Show, un popolare talk show bulgaro che va in onda tutte le sere nei giorni feriali, dove probabilmente aveva esagerato nei proclami. Infatti il 30 agosto ha inviato una lettera aperta al Presidente della Federazione Silvio Danailov, nella quale si è ripetutamente scusato per quanto dichiarato ai media, aggiungendo di voler rinunciare a qualsiasi contrasto con la Federazione. La lettera non sembra però aver sortito l’effetto sperato. Infatti la Federazione, nella riunione del 5 settembre, ha preso atto della lettera di Ivanov e della sua rinuncia al ricorso al TAR contro la qualifica, ma ha ugualmente nominato un avvocato per intraprendere le azioni legali contro Ivanov.

Top-20 partecipanti

1 GM Delchev Aleksander BUL 2637
2 GM Saric Ivan CRO 2627
3 GM Sedlak Nikola SRB 2581
4 GM Popovic Dusan SRB 2568
5 GM Adhiban B. IND 2567
6 GM Petkov Vladimir BUL 2564
7 GM Palac Mladen CRO 2562
8 GM Vasilev Milen BUL 2487
9 GM Lalic Bogdan CRO 2476
10 GM Drazic Sinisa SRB 2461
11 GM Janev Evgeni BUL 2459
12 IM Kukov Velislav BUL 2410
13 GM Manik Mikulas SVK 2403
14 IM Mladenov Plamen BUL 2390
15 NM Tsvetkov Ilia BUL 2373
16 FM Badev Kiril BUL 2343
17 GM Spassov Liuben BUL 2327
18 IM Marholev Dimitar BUL 2325
19 NM Vutov Mario BUL 2324
20 FM Ivanov Borislav BUL 2324

Calendario

28.09.2013 Saturday 16:00 Round I

29.09.2013 Sunday 16:00 Round II

30.09.2013 Monday 16:00 Round III

01.10.2013 Tuesday 10:00 Round IV

01.10.2013 Tuesday 16:00 Round V

02.10.2013 Wednesday 16:00 Round VI

03.10.2013 Thursday 16:00 Round VII

04.10.2013 Friday 16:00 Round VIII

05.10.2013 Saturday 10:00 Round IX

Regolamento anti-cheating

ATTENTION!!!:

The organizers of Grand Open Blagoevgrad wish to inform all potential participants of the following measures that will be taken and rules that will be applied during the tournament:

1.The use of any cell phones or other electronic gadgets by the players will be strictly forbidden on the playing ground.

2. The use ot cell phones or other electronic devices by the guests is not advisable and the organizer will take measures if they do so to be outside the hall – they will be ask by the guards to leave the hall.

3. Two pieces of radio, gsm,wireless signal muting devices ( jammers or radio silencers ) will be installed in different areas on the playing hall.

4. The area where the parties are held will be surrounded with restriction strap and only the players will be allowed access to the playing tables.

5. Prior to entering the playing ground zone every player will leave all his possessions to the guards provided in individual plastic bag, like cell phones, electronic gadgets, watches, pens, sunglasses, tiaras, keys and so on, anything that is not needed during the game.

6. Writing devices will be supplied to everyone by the organizers.

7. Prior to entering the playing ground zone the players will be searched with a metal detector by the guards for the presence of unauthorized or suspicious objects in them, if any are found will be left over at the guards.

8. Once during a game of chess a player may ask a new search to be conducted on his opponent and if electronic devices are found he will be removed from participating in the tournament any more. If any other suspicions objects are found the main arbiter may decided whether to dismiss the participant form playing or not.. If nothing is found the player who asked for the search owes an apology.

9. Other appropriate measures will be taken to prevent cheating, which become necessary under the circumstances during the tournament and some will be implemented without the knowledge of the participants.

The above rules are only in addition to all the rules of FIDE for holding chess events for which the chief arbiter of the tournament and his assistants are responsible to make sure they are followed.

Pagina Facebook ufficiale

Risultati su Chess Results

Borislav Ivanov si ritira dagli scacchi

$
0
0

Sembra giunta al termine l’avventura scacchistica di Borislav Ivanov, giocatore bulgaro classe 1987 accusato di fare uso di doping informatico (cheating), squalificato dalla Federazione bulgara lo scorso 21 maggio per quattro mesi a seguito delle numerose proteste pervenute dai Grandi Maestri bulgari e della proposta del Comitato Etico.

Che l’ascesa di Ivanov fosse poco verosimile era evidenziato da vari fattori, come ad esempio la facilità con la quale “asfaltava” i Grandi Maestri over 2600 in partite tatticamente complicatissime, salvo poi pattare in modo scialbo contro dei 1900. Ma ciò che è accaduto nel 2° Grand Open Blagoevgrad, conclusosi venerdì nella città di residenza di Ivanov, è talmente evidente da far ritenere che sia stato fugato ogni “ragionevole dubbio” in merito.

Ivanov_Borislav

Ivanov durante il 1° turno

Ivanov si era presentato al via con la solita baldanza, annunciando la ripresa dello “show” con un sibillino “Are you ready ?!” postato sulla sua pagina Facebook, nonostante tutte le misure di sicurezza “anti-cheating” annunciate dagli organizzatori, compresa la possibilità di chiedere la perquisizione dell’avversario prima di ogni turno…

Dopo due rapide vittorie contro giocatori con Elo inferiore, pattava contro il GM Saric (2627) sacrificando un pezzo per due pedoni alla 18^ mossa e rifiutando la proposta di patta dell’avversario alla 30^ mossa (!). Saric reggeva il confronto e lo “fermava” sul pari in 48 mosse. Nel 4° turno Ivanov incappava (?) in un passo falso, perdendo contro il GM Petkov (2564), ma abbandonando stranamente in un finale difendibile. In un’intervista rilasciata a Chessbase, il GM Dlugy ha dichiarato di aver suggerito a Petkov prima della partita di far perquisire le scarpe di Ivanov. L’esito della perquisizione era stato negativo, Petkov aveva vinto, Ivanov pensava di essersi costituito un alibi per il resto del torneo.

Ivanov_abbandona

Dopo 51…a2 la posizione del nero sarebbe difendibile, ma il nero abbandona…

Dopo altre due vittorie contro giocatori con Elo 2100, si arrivava al momento decisivo: nel 7° turno Ivanov veniva accoppiato proprio con il GM Dlugy (2524), che appresa la notizia si muoveva per cercare di risolvere il problema una volta per tutte, contattando vari esperti per studiare il da farsi ed un suo amico di Sofia, al quale chiedeva di presentarsi al torneo in qualità di suo Capo della Sicurezza! Ivanov non si aspettava di essere nuovamente perquisito e, nel panico del momento, scriveva in bulgaro sul formulario “Macchina” e “Sconosciuto Clown” al posto dei nomi dei giocatori… gioco-forza si recava in una sala attigua, dove però il metal detector non rilevava nulla di irregolare su entrambi (chi chiede una perquisizione deve ovviamente sottoporsi anch’egli all’identico controllo). A quel punto l’amico di Dlugy chiedeva di perquisire le scarpe e i calzini, operazione che il GM americano eseguiva in pochi secondi.

Ma ecco il colpo di scena: Ivanov affermava “Rifiuto categoricamente di togliermi le scarpe. I miei calzini puzzano” (!!). L’arbitro provava a convincerlo per un paio di minuti, ricordandogli che in questo caso avrebbe dovuto dargli partita persa e squalificarlo. Ma Ivanov non sentiva ragioni e perdeva la partita senza giocare. Un atteggiamento inspiegabile per chiunque non abbia nulla da nascondere…

Gli organizzatori del torneo, contrariamente a quanto annunciato, gli davano la possibilità di “rifarsi” mantenedolo in gara. Ecco che, “magicamente”, Ivanov tornava un giocatore normale, battendo con il nero un 2156 dopo una normale battaglia posizionale di 62 mosse ma pattando all’ultimo turno con il bianco contro un 2144, salvando un finale con un pedone in meno.

Nel disperato tentativo di salvare la faccia, a fine torneo ha rilasciato un’intervista nella quale ha dichiarato di aver deciso di ritirarsi dall’attività agonistica a causa della pressione psicologica cui è stato sottoposto e di aver rifiutato di togliere scarpe e calzini perchè certo che la perquisizione non si sarebbe fermata lì.

Ivanov_perquisito

Ivanov si prepara alla perquisizione

Apparentemente potremmo concludere questo articolo con il famoso detto “tutto è bene quel che finisce bene”: il baro è stato incastrato, si è arreso, gli scacchi sono salvi.

In realtà c’è ben poco da festeggiare. La truffa di Ivanov è stata da subito più che evidente agli occhi degli esperti. Ricorderete che a maggio il nostro GM Axel Rombaldoni volle affrontarlo alla scacchiera, nonostante tutto, allo scopo di “guardarlo negli occhi” (errore! :-) ) per capire come facesse a barare. Notò che il bulgaro non calcolava le mosse, ma non arrivò alla soluzione del caso. Anche i GM bulgari ne erano certi e avevano iniziato a boicottarlo, rifiutandosi di affrontarlo.

Il bulgaro ha in effetti segnato un cambio di passo rispetto ai classici “bari da gabinetto” creando un meccanismo ingegnoso (secondo Dlugy manovrava un mini computer con le dita dei piedi), ma non ha saputo usarlo con parsimonia, facendosi scoprire rapidamente. Possiamo star certi che in futuro verrà ricordato come un baro dilettante, perchè i prossimi saranno molto più accorti e selettivi. La battaglia contro il cheating è appena iniziata.

Kasparov candidato alla presidenza FIDE

$
0
0

Garry Kasparov si è ufficialmente candidato alle elezioni per la carica di Presidente della FIDE, in programma nel 2014. Lo ha fatto lanciando il sito Kasparov2014.com, sul quale ha presentato il suo programma. Sarà quindi lui il principale avversario di Kirsan Ilyumzhinov, 6° Presidente della storia, in carica dal 1995, che nelle ultime elezioni del 2010 ha battuto il rivale storico dell’Orco di Baku, Anatoly Karpov, sostenuto nell’occasione dallo stesso Kasparov.

Kasparov ha anche presentato la sua squadra, formata da cinque elementi provenienti da quattro continenti. I loro nomi sono: Jan Callewaert, Sheikh Mohammed bin Ahmed Al Hamed, Ignatius Leong, Afrika Msimang e Rex Sinquefield.

GP_FIDE_Parigi_2013_Caruana_premiato_Home

Kirsan Ilyumzhinov, Presidente FIDE, premia Caruana

Ecco in sintesi il programma di Kasparov, presentato con lo slogan “Sei mosse vincenti”:

  1. La FIDE sarà un’organizzazione trasparente al servizio delle federazioni nazionali;
  2. Immediata riduzione del 50% della quota di adesione alla FIDE e del 25% di tutte le altre quote;
  3. Ricerca di nuovi sponsor per incrementare del 100% nei prossimi due anni il bilancio della FIDE;
  4. Un sistema di punteggio universale, che includa qualsiasi partita giocata sul pianeta comprese le blitz disputate online, per attrarre gli sponsor;
  5. Sviluppo della prossima generazione di scacchisti tramite l’inserimento degli scacchi nei programmi scolastici;
  6. Modifica delle regole FIDE per preservare l’integrità degli scacchi: collaborazione con giocatori e organizzatori per applicare la regola della tolleranza-zero, sviluppare forti misure anti-cheating comprese pene severe per i trasgressori, adottare regole anti patte rapide.

L’ex Campione del Mondo è da anni un avversario politico di Vladimir Putin. E’ di pochi giorni fa la notizia che la Corte di Strasburgo ha condannato la Russia a risarcire Kasparov con 10.000 dollari per l’arresto avvenuto nel 2007 nel corso di una manifestazione antigovernativa. Fu infatti violato il suo diritto di partecipare liberamente ad una manifestazione pacifica.

Chess grandmaster and opposition leader Garry Kasparov raises his hands during an opposition rally in central Moscow

Kasparov arrestato

Il sito ufficiale

Kveinys vince il 35° Open Città di Arco

$
0
0

Il Festival di Arco di Trento, giunto alla 35^ edizione in programma dal 12 al 20 ottobre, è da molti anni il Festival di riferimento del calendario scacchistico di ottobre. Come al solito questo è il torneo al quale partecipano più amatori provenienti da tutta Europa, che apprezzano la perfetta organizzazione e la possibilità di trascorrere una settimana scacchistica in pieno relax con temperature più che accettabili.

I partecipanti

I partecipanti all’Open A sono 124 con 4 Grandi Maestri, 3 Maestri Internazionali, 1 Grande Maestro Femminile e 9 Maestri Fide. I colori italiani verranno difesi dai Maestri Internazionali Fabio Bruno e Paolo Vezzosi, nonchè dai Maestri Fide Alessio De Santis, Xia Jie, Stefano De EccherGiuseppe Valenti e Carlo Barlocco. Sono invece 31 gli iscritti all’Open B.

Classifica Finale, primi 10 classificati (9 turni)

Pos Pts ID T NAME Rtg PRtg Fed Buc1 BucT ARO
1 7.0 1 GM Kveinys Aloyzas 2511 2500 LTU 51.0 56.0 2280.0
2 7.0 4 IM Bruno Fabio 2408 2436 ITA 49.0 54.0 2215.7
3 7.0 5 IM Meister Peter 2399 2398 GER 47.5 52.0 2178.2
4 7.0 12 FM Xia Jie 2282 2401 ITA 47.5 51.0 2181.4
5 7.0 2 GM Aleksandr 2461 2425 RUS 47.0 51.5 2204.8
6 7.0 3 GM Drasko Milan 2451 2394 MNE 46.5 50.0 2173.7
7 6.5 6 GM Ivanov Mikhail M 2347 2301 RUS 45.0 50.0 2135.4
8 6.5 19 Bonagura Stefano 2183 2292 ITA 43.5 47.0 2126.1
9 6.0 7 FM Schnitzspan Lothar 2324 2318 GER 49.5 53.0 2192.8
10 6.0 11 FM De Santis Alessio 2294 2267 ITA 48.0 52.5 2141.6

 

 

Aloyzas Kveinys GM LTU
Aloyzas Kveinys GM LTU
Fabio Bruno IM ITA
Fabio Bruno IM ITA
Vezzosi Paolo IM ITA
Paolo Vezzosi IM ITA
De Santis Alessio FM ITA
Alessio De Santis FM ITA
Drasko Milan GM MNE
Milan Drasko GM MNE
Kierzek Mira WFM MKD
Mira Kierzek WFM MKD

Calendario di gioco

Open A:

sabato 12.10 ore 14.00 – 1° TURNO

domenica 13.10 ore 14.00 – 2° TURNO

lunedì 14.10 ore 14.00 – 3° TURNO

martedì 15.10 ore 14.00 – 4° TURNO

mercoledì 16.10 ore 14.00 – 5° TURNO

giovedì 17.10 ore 14.00 – 6° TURNO

venerdì 18.10 ore 14.00 – 7° TURNO

sabato 19.10 ore 14.00 – 8° TURNO

domenica 20.10 ore 09.30 – 9° TURNO

Open B: stesso calendario, a partire da domenica 13, con 8 turni di gioco.

 

Torneo e Sede di gioco

La manifestazione prevede, come di consueto, la disputa di due tornei: Open A di 9 turni aperto a tutti e Open B di 8 turni riservato a giocatori con Elo inferiore a 1700. Entrambi i tornei si disputeranno nel Salone delle Feste del Casinò Municipale di Arco, splendida sede di gioco già apprezzata nelle scorse edizioni dai partecipanti.

la sede di gioco

la sede di gioco

Montepremi dell’Open A

1° € 650,00 + coppa
2° € 500,00 + coppa
3° € 420,00 + coppa
4° € 400,00
5° € 300,00
6° € 270,00
7° € 230,00
8° € 200,00
9° € 190,00
10° € 180,00
11° € 170,00
12° € 160,00
13° € 150,00
14° € 140,00

Premi di fascia

ELO 2000 – 2200
1° € 120,00
2° € 110,00
3° € 90,00
4° € 80,00
5° prodotto locale

ELO 1800 – 1999
1° € 110,00
2° € 100,00
3° € 90,00
4° € 80,00
5° prodotto locale

ELO < 1799
1° € 90,00
2° € 80,00
3° € 70,00
4° prodotto locale
5° prodotto locale

E’ previsto anche un premio di bellezza per la miglior partita di 200 euro, intitolato all’indimenticato Stuart Wagman

Il costo d’iscrizione è fissato a 60 euro. Se siete MF, MI o GM pagate 20 euro, mentre se siete Over 60, Donne, Under 16 o iscritti all’Associazione Culturale Scacchierando salite a bordo con 50 euro.

Tessera_Associazione_RETRO

Soggiorno

Per il soggiorno l’organizzazione ha stipulato alcune convenzioni con gli Hotel della zona, con soluzioni per camere singole e doppie, con colazione, mezza pensione e pensione completa.

Ecco l’elenco:

Palace Hotel Città ****

Hotel Pace ***

Hotel Olivo ***

Appartamenti Arcovacanze

Hotel Villa delle Rose ****

Hotel Garnì Al Frantoio

Appartamenti Arcobella

Hotel Groff ****

Per i dettagli rinviamo a quanto scritto sul bando del Festival.

Arco_castello

Il castello di Arco

Partite in diretta

L’onnipresente Ezio “Patatone” Montalbini di ScacchiRandagi garantirà come al solito la trasmissione in diretta delle principali partite, questa volta su 24 scacchiere.

banner_scacchirandagi

 

Contatti

Iscrizioni e informazioni:

PERNICI RIGO CRISTINA

Via Venezia 3/c – 38062 ARCO (TN) Italy

Tel. e Fax +39.0464.531054 cell +39.389.9721516

E-mail: info@arcoworldchess.com

Sito Ufficiale

Bando

Risultati Open A  Open B

partite in diretta

Ortega vince il 3° Torneo Città di Novara

$
0
0

Terza edizione per il Torneo Internazionale Città di Novara, in programma nella cittadina piemontese dal 1° al 3 novembre, che dopo il buon successo delle prime due edizioni sta diventando un appuntamento importante del calendario autunnale che ha raccolto 86 iscritti nei tre tornei in programma. La lista di partenza del Torneo A è guidata dal Grande Maestro Lexy Ortega che, dopo oltre un anno, torna a giocare in un Torneo Open. Presenti anche il Maestro Internazionale Lanzani, i Maestri Fide Fabrizio Ranieri e La Rota (USA) ed i Maestri Giulio Calavalle e Loris Cereda. Grazie alla collaborazione con Scacchirandagi, è prevista la diretta delle prime sette scacchiere.

banner_scacchirandagi

Classifica Finale Open A, primi 15 (5 turni, 24 iscritti)

Pos Pts ID T NAME Rtg PRtg Fed Buc1 BucT ARO
1 4.0 1 GM ORTEGA Lexy 2480 2330 RM 12.0 14.5 2090.0
2 3.5 8 CM BARGERI Ludovico 2122 2293 NO 13.0 14.5 2143.8
3 3.5 3 FM RANIERI Fabrizio 2277 2301 TO 12.5 14.5 2152.4
4 3.5 2 IM LANZANI Mario 2305 2294 MI 12.5 14.5 2145.4
5 3.5 5 FM La Rota Fabio 2258 2206 USA 11.5 13.0 2057.4
6 3.0 12 CM SICLARI Giovanni 2069 2207 BI 13.0 15.0 2135.0
7 3.0 10 CM STEFANETTI Marco 2093 2178 MI 12.5 14.5 2106.2
8 3.0 13 CM BISI Samuele 2058 2238 CN 11.5 12.5 2166.0
9 3.0 21 1N VILLA Giorgio 1959 2196 LC 10.5 12.5 2123.8
10 3.0 11 CM CECCARINI Marco 2085 2189 LI 10.5 12.0 2116.6
11 3.0 16 CM MONTILLI Vincenzo 2020 2235 NO 10.0 11.5 2163.4
12 2.5 6 M CALAVALLE Giulio 2210 2259 BO 14.5 15.5 2259.2
13 2.0 22 1N GIRGENTI Giuseppe 1931 1976 SR 11.0 13.0 2047.8
14 2.0 19 1N CAFARO Luca 1983 1929 RM 10.5 12.0 2122.0
15 2.0 18 CM RAZZANO Lorenzo 1987 1966 TO 10.0 12.0 2038.

 

il GM Lexy Ortega
il GM Lexy Ortega

Mola_Pietro

Il Maestro Fide Pietro Mola

Calendario di gioco

venerdì 1 novembre 16.00 1° turno

sabato 2 novembre 09.30 2° turno

sabato 2 novembre 15.00 3° turno

domenica 3 novembre 09.00 4° turno

domenica 3 novembre 14.30 5° turno

Tempo di riflessione:

OPEN A, B = 90’ x 40 mosse + 20’ per finire con bonus di 30” a mossa

OPEN C = 90’ + bonus di 30” a mossa

Torneo e Sede di gioco

La manifestazione, organizzata dalla Società Scacchistica Novarese, è composta anche quest’anno da 3 Tornei a sistema svizzero di 5 turni: OPEN A (Riservato a giocatori con punteggio Elo superiore a 1900); OPEN B (Riservato a giocatori con punteggio Elo compreso tra 1600 e 2000); OPEN C (Riservato a giocatori con punteggio Elo inferiore a 1600). Tutti i tornei si disputeranno come gli scorsi anni nella Sala Convegni del Centro Commerciale Ipercoop di San Martino, in via Ugo Porzio Giovanola, 7, già apprezzata nelle scorse edizioni dai partecipanti.

La quota d’iscrizione è fissata a 45 euro, con possibilità di risparmiare 5 euro pagando tramite bonifico bancario (coordinate a fine articolo). Gli Over 60 pagano 35 euro, gli Under 16 solo 25 euro. GM, MI e MF solo i costi di omologazione. ATTENZIONE: Per poter gestire al meglio gli spazi della sala torneo, le preiscrizioni avranno termine il 30/10/2013 e saranno convalidate con il versamento in sala torneo della quote di iscrizione entro le ore 15,00 di venerdì 01/11.

UPDATE: grazie all’accordo tra gli organizzatori e la Carrefour, anche quest’anno i giocatori avranno a loro disposizione GRATIS gli snack e le bottiglie di acqua naturale!

novara sede di gioco

La sede di gioco

Montepremi del Torneo A

1° € 500,00 + TROFEO

2° € 300,00 + COPPA

3° € 200,00 + COPPA

4° € 125,00

5° € 100,00

1° CLASSIFICATO FASCIA <2200 € 75,00

1° CLASSIFICATO FASCIA <2100 € 75,00

1° CLASSIFICATO FASCIA <2000 € 75,00

1° UNDER 16 € 50,00

Montepremi del Torneo B

1° € 200,00 + TROFEO

2° € 125,00 + COPPA

3° € 100,00 + COPPA

4° € 75,00

5° € 50,00

1° CLASSIFICATO FASCIA 1800-1700 € 75,00

1° CLASSIFICATO FASCIA 1700-1600 € 75,00

1° UNDER 16 € 50,00

Soggiorno

Per il soggiorno l’organizzazione ha stipulato molte convenzioni con gli Hotel della zona, per camere singole, doppie e triple in formula bed & breakfast a prezzi concorrenziali, molto convenienti per i partecipanti.

Ecco l’elenco:

Hotel Ristorante Delfino***

Hotel Cavallo Bianco**

Albergo Italia****

Albergo Centro*

Hotel Arena***

Hotel Cristallo***

Hotel La Cupola***

Hotel Croce di Malta***

Per i dettagli delle convenzioni cliccate QUI.

Contatti

Coordinate per il bonifico bancario, che permette di risparmiare 5 euro sulla quota di iscrizione:

Società Dilettantistica Scacchistica Novarese

Banca Intesa San Paolo—Filiale di Fara Novarese

IBAN IT85T0306945380615299357532

Causale : iscrizione III torneo Internazionale “Città di Novara”

Sito Ufficiale

Bando

risultati   A   B   C

partite in diretta

Pazzesco: 20.484 pagine!!

$
0
0

Il primo risultato decisivo del Mondiale Anand-Carlsen ci regala un record difficilmente pronosticabile: abbiamo asfaltato il muro delle 20.000 pagine viste in un giorno!!

Una performance del genere non l’avrebbe immaginata neanche Fantozzi in “Sogni mostruosamente proibiti” :D , quindi mi limito a fornire i dati del 15 novembre: 19.493 pagine su Scacchierando.it + 991 sull’archivio Scacchierando.net = 20.484.

Grazie, Grazie, Grazie a tutti! :-)

Record_Pagine_Aperte_15_11_20131

 

Record del 13 Novembre

Cinque anni per battere il record e un solo giorno per batterlo di nuovo!

Se la partita passerà alla storia è una discussione aperta ma è certo che, nel giorno (13 novembre) dell’avvincente quarto incontro del match Anand-Carlsen, su Scacchierando sono state viste ben 17.781 pagine (16.870 su Scacchierando.it e 911 sull’archivio Scacchierando.net), nuovo record per una sola giornata!

Di nuovo, Grazie a tutti! :-)

la febbre del Mondiale sale ulteriormente!

la febbre del Mondiale sale ulteriormente!

Record del 12 Novembre

Ieri, 12 novembre, sono state viste su Scacchierando ben 16.293 pagine (15.402 su Scacchierando.it e 891 sull’archivio Scacchierando.net), nuovo record per una sola giornata!

Il record era nell’aria visto che sabato e domenica scorsi erano state ampiamente superate le 14.000 pagine, ma la concomitanza della 3^ partita del match Anand-Carlsen con la sfida Italia-Russia è stata l’accoppiata vincente per arrivare a questo magnifico risultato.

Il vecchio record di 15.404 pagine resisteva dal 29 ottobre 2008 (!), quando fu disputata l’ultima partita del Match Mondiale Anand-Kramnik.

Grazie a tutti! :-)

i dati della Febbre del Mondiale!

i dati della Febbre del Mondiale-Europeo!

CIA 2013: Conferenza Stampa di presentazione

$
0
0

Si è tenuta ieri 19 novembre a Roma, nella sala della Piccola Protomoteca in Campidoglio, la Conferenza Stampa di presentazione del 73° Campionato Italiano Assoluto.

Sono intervenuti l’Assessore allo Sport del Comune di Roma Luca Pancalli e il Presidente della Lazio Scacchi Paolo Lenzi.

Il Presidente del Comitato Regionale Lazio Luigi Maggi ha fatto gli “onori di casa”, mentre il Presidente FSI Gianpietro Pagnoncelli ha pronunciato l’intervento conclusivo della Conferenza.

Pubblichiamo alcune foto scattate nel corso della Conferenza.

 CIA2013_ConfStampa1

CIA2013_ConfStampa2

CIA2013_ConfStampa5

CIA2013_ConfStampa3

CIA2013_ConfStampa4

CIA2013_ConfStampa6

La conferenza stampa sui siti di

Roma Capitale – Istituzionale

Lazio Family

servizio di “Meridiana Notizia” (You Tube)


Foto dal CIA 2013

$
0
0

Pubblichiamo un serie di Foto del Campionatato Italiano scattate durante la riunione tecnica, del sorteggio e dei primi 2 turni.

Foto della riunione tecnica e del sorteggio

CIA2013_Sorteggio02

CIA2013_Sorteggio03

CIA2013_Sorteggio04

CIA2013_Sorteggio05

CIA2013_Sorteggio06

CIA2013_Sorteggio07

CIA2013_Sorteggio08

CIA2013_Sorteggio09
CIA2013_Sorteggio10

CIA2013_Sorteggio01

Foto del 1° turno

CIA2013_Turno1_01

CIA2013_Turno1_02 CIA2013_Turno1_03

CIA2013_Turno1_04

CIA2013_Turno1_05

CIA2013_Turno1_06

CIA2013_Turno1_07

CIA2013_Turno1_08

CIA2013_Turno1_09

CIA2013_Turno1_10

CIA2013_Turno1_11

CIA2013_Turno1_12

CIA2013_Turno1_13

CIA2013_Turno1_14

CIA2013_Turno1_15
CIA2013_Turno1_16

Foto del 2° turno

CIA2013_Turno2_01

CIA2013_Turno2_02

CIA2013_Turno2_03

CIA2013_Turno2_04

CIA2013_Turno2_05

CIA2013_Turno2_06

CIA2013_Turno2_07

CIA2013_Turno2_08

Tipi da Crespi

$
0
0

Pubblichiamo una serie di foto inviate dall’addetto stampa Lombardia Scacchi che riprendono la premiazione del 34° Memorial Edoardo Crespi.

il podio del Magistrale

il podio del Magistrale

il podio dell'Open A

il podio dell’Open A

il podio dell'Open B

il podio dell’Open B

il podio dell'Open C

il podio dell’Open C

il podio dell'Under 16

il podio dell’Under 16

 

Norma di Maestro per Bemporad

Norma di Maestro per Bemporad

Foto degli organizzatori dalla sala di gioco

Pubblichiamo una serie di foto inviate dagli organizzatori del 34° Memorial Edoardo Crespi, in corso di svolgimento a Milano.

1N Corso Gabriele

1N Corso Gabriele

1N Ciciotti Augusto - 1N Monticone Sonia

1N Ciciotti Augusto – 1N Monticone Sonia

1N Beltrami Francesco - Il Baffo

1N Beltrami Francesco – Il Baffo

Tramalloni-Quaranta-Iudicello

Tramalloni-Quaranta-Iudicello

Quaranta distrae Tramalloni

Quaranta distrae Tramalloni

Patatone alias Montabilini Ezio - l'uomo DGT

Patatone alias Montabilini Ezio – l’uomo DGT

M Formento Paolo

M Formento Paolo

Loehnhardt Benjamin

Loehnhardt Benjamin

Lavorgna Giovanni - Calella Sergio

Lavorgna Giovanni – Calella Sergio

IM Roeder Matthias

IM Roeder Matthias

IM Aleksic Nenad

IM Aleksic Nenad

GM Sanchez Joseph

GM Sanchez Joseph

FM Pavlidis Anastasios

FM Pavlidis Anastasios

CM Virzi Ettore

CM Virzi Ettore

CM Quaranta Cristiano

CM Quaranta Cristiano

CM D'Alfonso Nicola

CM D’Alfonso Nicola

CM Bemporad Filippo

CM Bemporad Filippo

CM Battistella Stefano

CM Battistella Stefano

Bejtovic Jasmin - Andreoni Giuseppe

Bejtovic Jasmin – Andreoni Giuseppe

3N Carli Federico

3N Carli Federico

3N Cagnotto Marco

3N Cagnotto Marco

2N Ricci Leonardo

2N Ricci Leonardo

2N Primerano Carlo

2N Primerano Carlo

2N Izzo Riccardo

2N Izzo Riccardo

2N Baronio Gaia

2N Baronio Gaia

1N Podetti Davide

1N Podetti Davide

watch the dog! il cane dell'arbitro

watch the dog! il cane dell’arbitro

R.I.P. Renato Lupo

$
0
0

Ci giunge la triste notizia della prematura scomparsa di Renato Lupo, scacchista romano del DLF Steinitz.

I funerali si terranno domani, 26 marzo 2014, alle ore 10,30, presso la chiesa di San Frumenzio in via Cavriglia 8, Roma (zona Prati Fiscali).

Campionati italiani di scacchipugilato a Milano

$
0
0

Comunicato stampa N.1 del 24 marzo 2014 – scritto da: Volfango Rizzi. Per informazioni: Tel. 3396440567.

Si disputerà a Milano il primo evento agonistico di scacchipugilato in Italia. L’appuntamento, che include i Campionati Italiani, avverrà tra un mese esatto quest’oggi: la sera di giovedì 24 aprile 2014 presso lo Shocking Luxory Club in Viale Monte Grappa 14.

Lo scacchipugilato, sport nato a Amsterdam nel 2003, è uno sport combinato che unisce gli scacchi e la boxe, alternando round di scacchi a round di pugilato. La partita di scacchi (per la quale ciascun contendente ha a disposizioni 12 minuti per tutta la partita), dopo 4 minuti, viene interrotta, per il round di pugilato che dura 3 minuti, per poi venire ripresa. Si vince o per scacco matto o per KO, il primo che arriva. Un combattente può perdere anche se finisce il tempo a propria disposizione per le mosse di scacchi. Durante i round di scacchi, c’è un commentatore che spiega al pubblico cosa sta avvenendo e, gli spettatori possono seguire le mosse su monitor attorno al locale.

Lo scacchipugilato solitamente non avviene in palestre o palazzetti dello sport, ma in luoghi come teatri o discoteche, offrendo al pubblico una serata di divertimento con agonismo ma anche cabaret, musica e intrattenimento. In questo evento meneghino, vi sarà un concorso di bellezza con quaranta ragazze, ballo e tanto divertimento. Un ottimo aperitivo per iniziare un lungo weekend di festa.

Presentatore della serata sarà Alessio Molla, conduttore di TelePAVIA. La serata inizia alle ore 20,00 per l’aperitivo; il primo combattimento è previsto alle 21,30.

Il programma dell’evento:

- semifinale 1 del Campionato Italiano dei pesi medi Filippo Gubbini (Spoleto) vs Giuseppe Grasso (Catania);

- semifinale 2 del Campionato Italiano dei pesi medi Giuseppe Lettieri (Napoli) vs Mirko Trasciatti (Foligno);

- finale del titolo italiano dei pesi massimi: Sergio Leveque (Senigallia) vs Danilo Capuzi (Roma).

Sarà un evento dai molti primati:

• il primo evento agonistico di scacchipugilato in Italia;

• i primi Campionati Italiani di scacchipugilato;

• l’esordio del migliore scacchista al mondo in un evento agonistico di scacchipugilato;

• la prima volta al mondo che viene utilizzato un ring esagonale.

Vi sarà il debutto sul ring del Maestro Fide Giuseppe Lettieri, ex Campione Italiano Under 18 di scacchi e, con un punteggio Elo rapid di 2427 è lo scacchista più forte di sempre nello scacchipugilato agonistico. Notizia di oggi: Giuseppe nei prossimi mesi sarà lo sfidante del Campione del Mondo Magnus Carlsen. Inoltre, combatterà Danilo Capuzi è stato 15 volte Campione Italiano di sanda (lotta cinese) e vincitore di medaglie ai campionati mondiali.

L’Italia vanta, Russia esclusa, i tre migliori pesi massimi al mondo. Il terzo, Gianluca Sirci, Campione Europeo dei pesi massimi in carica (che lo scorso novembre a Mosca ha combattuto per il titolo mondiale), sarà tra gli ospiti della serata; tra di essi vi sarà anche il Presidente del chessboxing inglese Tim Woolgar. Dovrebbe venire a Milano anche il regista canadese David Bitton che sta concludendo il suo film-documentario sullo scacchipugilato che gli è costato quasi quattro anni di lavoro.

Il giorno precedente, mercoledì 23 aprile, alle 12,30, presso lo Shocking Luxury Club, sede dell’evento, al termine della verifica del peso, vi sarà la conferenza stampa con molti dei chessboxer coinvolti, i loro tecnici e il Campione Europeo Gianluca Sirci e gli organizzatori dell’evento.

FISP1742media

Il Maestro Fide Giuseppe Lettieri

capuzi 4media

Danilo Capuzi, 15 volte Campione Italiano di sanda (Lotta cinese)

FEDERAZIONE ITALIANA SCACCHIPUGILATO A.S.D.
http://www.scacchipugilato.it
Direzione e Amministrazione: via Piero della Francesca 16, 27055 Rivanazzano Terme (PV), Telefono: 3396440567
fedscacchipugilato@gmail.com

Del Rio vince il 3° Festival AcquiScacchi

$
0
0

Si disputa ad Acqui Terme dal 6 al 13 luglio, presso il Grand Hotel Nuove Terme, il 3° Festival Internazionale Scacchisti.it, organizzato dall’omonima ASD. La manifestazione prevede la disputa di tre tornei: OPEN A per giocatori con Elo superiore a 1800 punti, OPEN B per giocatori con Elo inferiore a 1900 punti, OPEN C per giocatori senza categoria nati dopo il 31/12 1997. Il montepremi in denaro è di complessivi 4.000 Euro, 800 dei quali andranno al vincitore dell’Open A.

Classifica Finale, primi 10

Pos ID T NAME Rtg PRtg Fed Origin Pts Buc1 BucT ARO
1 1 GM Del Rio De Angelis Salvador G. 2520 2588 ESP ESP 7.5 45.5 50.0 2314.6
2 3 GM Sergeev Vladimir 2447 2534 UKR UKR 7.0 47.0 51.0 2314.3
3 2 GM Lazic Miroljub 2466 2474 SRB SRB 6.0 48.0 53.0 2349.4
4 6 IM Caprio Guido 2415 2380 ITA RM 6.0 46.0 49.5 2254.6
5 9 FM Aghayev Miragha 2364 2365 ITA AT 6.0 44.5 47.0 2240.1
6 8 GM Efimov Igor 2406 2387 MNC MNC 6.0 43.0 46.0 2262.4
7 7 FM Altini Nicola 2412 2386 ITA BT 5.5 46.0 49.5 2306.2
8 5 IM Laketic Gojko 2417 2337 SRB SRB 5.5 43.5 47.5 2257.2
9 13 FM Damia Angelo 2205 2221 ITA MI 5.5 42.5 45.5 2140.9
10 4 GM Cebalo Miso 2426 2261 CRO CRO 5.5 41.5 45.5 2180.8

Acqui_2013_Sala_gioco

Un’immagine dell’edizione 2013

Partecipanti

La lista dei preiscritti al Festival comprende 112 giocatori: 47 nell’Open A, 59 nell’Open B e 8 nell’Open C. Nel torneo principale è prevista la presenza di 5 Grandi Maestri, 4 Maestri Internazionali e 6 Maestri Fide.

LISTA DEI TITOLATI PREISCRITTI

Gabriel Del Rio De Angelis ESP GM 2520

Miroljub Lazic SRB GM 2466

Vladimir Sergeev UKR GM 2447

Miso Cebalo CRO GM 2426

Gojko Laketic SRB IM 2417

Guido Caprio ITA MI 2415

Altini Nicola ITA MF 2412

Igor Efimov MNC GM 2406

Aghayev Miragha ITA MF 2364

Dr. Blechzin, Igor RUS MI 2360

De Santis Alessio ITA MF 2263

Di Paolo Raffaele ITA MF 2259

Damia Angelo ITA MF 2205

Michele Cordara ITA MF 1958

Caprio_Guido

Guido Caprio

Calendario

1° turno Domenica 6 luglio ore 16.30

2° turno Lunedì 7 luglio ore 15.00

3° turno Martedì 8 luglio ore 9.00

4° turno Martedì 8 luglio ore 15.00

5° turno Mercoledì 9 luglio ore 15.00

6° turno Giovedì 10 luglio ore 15.00

7° turno Venerdì 11 luglio ore 15.00

8° turno Sabato 12 luglio ore 15.00

9° turno Domenica 13 luglio ore 9.00

 

Sito Ufficiale

R.I.P. Rossana Damasco

$
0
0

E’ scomparsa prematuramente Rossana Damasco, scacchista barese classe 1957, a causa di una lunga malattia.

Rossana Damasco

Rossana ha raggiunto la categoria di Candidato Maestro ed ha fatto parte della Nazionale femminile, rappresentando l’Italia nelle Olimpiadi di Novi Sad 1990, Manila 1992 e Mosca 1994 con un risultato di 12 vittorie, 7 patte e 8 sconfitte in 27 partite complessive.

Insegnante di lettere di scuola superiore, nel 2009 ha pubblicato con l’editrice Palomar un libro di racconti sugli scacchi intitolato “Scacchi nostri”, al quale Fabio Lotti ha dedicato una breve recensione (QUI).

A Paolo Borino ed a tutta la famiglia porgiamo sentite condoglianze.

Nuovo record: 24.426 pagine!

$
0
0

La spettacolare striscia vincente di Fabiano Caruana nella Sinquefield Cup ha fatto diventare la sfida Caruana-Carlsen dell’ottavo turno l’avvenimento scacchistico dell’anno. Quale migliore occasione per dare una “ritoccata” al record di pagine viste su Scacchierando in un singolo giorno?

L’attesa non è stata tradita: il vecchio record di 23.514 pagine, registrato il 21 novembre 2013 in occasione della concomitanza della 9^ partita del Mondiale con il 1° turno della Finale del 73° CIA, è stato ampiamente superato il 4 settembre con ben 24.426 pagine viste, tutte su Scacchierando.it (l’archivio .net è attualmente down).

Grazie a tutti i lettori! :-)

visiti_record_04_09_2014


Connettiti con Facebook!

$
0
0

Da oggi connettersi a Scacchierando è più facile: oltre alla normale registrazione sul blog è stata aggiunta la possibilità di commentare utilizzando il proprio account Facebook! Con questa nuova funzionalità cresce ulteriormente il rapporto tra Scacchierando ed i Social Network. Infatti, dopo l’apertura della pagina Facebook di Scacchierando, recentemente è stato aperto un account Scacchierando su Twitter.

Ne approfittiamo per comunicarvi che per il momento abbiamo dovuto rinunciare alla possibilità di utilizzare un proprio avatar perchè rallentava eccessivamente il caricamento delle pagine.

Borsa di Studio Scacchierando

$
0
0

Siamo lieti di presentarvi una nuova iniziativa dell’Associazione Culturale Scacchierando a sostegno degli scacchi italiani.

Si tratta della “Borsa di Studio Scacchierando”, un Premio che a partire da oggi assegneremo annualmente ad un giovane talento italiano ritenuto meritevole di considerazione dalla Redazione del blog. L’idea è di dare al prescelto la possibilità di fare un’esperienza formativa che possa contribuire alla sua crescita, in sintonia con il lavoro già svolto e con i programmi dell’attuale allenatore.

La Borsa di Studio consiste in 20 ore di lezione con un Grande Maestro. Grazie all’accordo di collaborazione raggiunto con l’Accademia Internazionale di scacchi di Perugia l’istruttore sarà il Grande Maestro Carlos Garcia Palermo, già protagonista di un bellissimo stage di Scacchierando tenutosi a Perugia nel 2012.

GarciaPalermo_Carlos

Carlos Garcia Palermo

La scelta del giovane al quale destinare la Borsa di Studio è stata ovviamente difficile, ma alla fine siamo stati concordi nel premiare il magnifico risultato ottenuto da Claudio Paduano nel recente Campionato Europeo di Batumi, dove si è laureato vice-campione nella categoria Under 8 dimostrando delle potenzialità non comuni. Attualmente Claudio è seguito dal Maestro Internazionale Olga Zimina, quindi le lezioni saranno tenute su temi concordate dai due istruttori.

Campionato_Europeo_Giovanile_Batumi_2014_Borgo_Paduano

Claudio Paduano con Federico Manca a Batumi 2014

Paduano_Vice-Campione_Batumi_2014_Home

Claudio con la coppa e la medaglia d’argento 

Questa iniziativa è stata realizzata grazie ai fondi disponibili sul conto corrente dell’Associazione. Nel corso del 2015 ricorrerà il decennale della fondazione di Scacchierando, un evento che vorremmo festeggiare nel migliore dei modi con una serie di attività. Per riuscire nel nostro intento è però necessaria la fattiva collaborazione di voi lettori.

Per iscriverti all’Associazione è sufficiente versare soli 20 euro sul conto corrente bancario IT60V 02008 05059 000101202863. Trovi tutte le istruzioni in questa pagina.

Iscriviti all’Associazione Culturale Scacchierando! Costruisci insieme a noi un 2015 speciale!

Tessera_Associazione_RETRO

Caruana corteggiato dagli americani..e non solo

$
0
0

Un articolo del New York Times pubblicato il 10 marzo ha riproposto l’ipotesi che il magnate Rex Sinquefield sia intenzionato a formulare un’importante offerta per convincere Fabiano Caruana a giocare dal prossimo anno sotto la bandiera a stelle e strisce, in vista delle Olimpiadi di Baku.

La notizia sulle intenzioni degli americani (e non solo) circola da diverso tempo. Infatti già nel corso del 2014 ci sono stati molti rumors in proposito e Fabiano ha effettivamente ricevuto ben due offerte per cambiare casacca, una dallo stesso Sinquefield e l’altra dagli azeri del Socar. Secondo indiscrezioni sui dettagli, l’offerta americana, arrivata al termine del supertorneo di St. Louis, prevedeva un contratto di sei anni a 200.000 euro l’anno, mentre gli azeri avrebbero offerto 400.000 euro per il 2015. Entrambe le offerte sono state rifiutate da Fabiano, che ha firmato per il 2015 un nuovo contratto annuale con la Federazione Scacchistica Italiana per una cifra nettamente più bassa, quantificata dal portavoce della FSI Adolivio Capece in 80.000 euro.

Diciamolo subito: mentre un passaggio di Caruana all’Azerbaijan appare improbabile, il timore che Sinquefield possa riuscire nel suo intento è alto, soprattutto alla luce di alcuni fatti. Fabiano è nato negli Stati Uniti, quindi si tratterebbe di un ritorno a casa. Inoltre il magnate statunitense è in grado di formulare offerte “irrinunciabili” che la nostra Federazione, anche volendo, non potrebbe mai pareggiare e nemmeno avvicinare. Il fatto, poi, che l’autorevole New York Times abbia dato spazio alla notizia è un ulteriore campanello di allarme.

In realtà questa operazione ha anche aspetti negativi per Fabiano, da valutare attentamente prima di accettare. Anzitutto il fatto che l’offerta arriverebbe da un privato e non dalla Federazione USA. Una volta venuto meno il contributo di Sinquefield, Caruana non riceverebbe più un dollaro… Inoltre Fabiano sarebbe “obbligato” ad assecondare i voleri del magnate americano, una situazione ben diversa rispetto a quella attuale.

Dal 2005 ad oggi la FSI ha fatto notevoli sforzi, economici e non, per sostenere la crescita scacchistica di Fabiano. Sforzi che sono stati ripagati dall’aumento dei contributi concessi dal CONI e dai crescenti riflettori che i media generalisti stanno via via accendendo sugli scacchi italiani per celebrare le sue gesta. Però è chiaro che il vero coronamento di questi sforzi sarebbe un match per il titolo mondiale disputato da Fabiano con a fianco la bandierina dell’Italia. Un evento che probabilmente darebbe il via in tutta Italia ad una scacchi-mania  forse addirittura superiore a quella scatenatasi nel 1972 per lo storico match Fischer-Spassky.

Scacchierando ha sempre sostenuto la FSI e il Presidente Pagnoncelli riguardo a questa scelta, nonostante le continue voci su un imminente addio di Fabiano che si sono succedute negli anni. Caruana è un professionista, quindi è possibile che prima o poi possa decidere di lasciare l’Italia. Ma siamo certi la famiglia Caruana non lo farà, eventualmente, a cuor leggero: sono consapevoli di quanto la FSI ha fatto (e farà) per Fabiano, del ruolo di primo piano che gli viene garantito in Italia, dei rischi connessi all’offerta del magnate americano. E, last but not least, del tifo sfegatato che il popolo di Scacchierando gli ha sempre riservato.

Articolo del New York Times

Articolo della Gazzetta dello Sport

Articolo del Corriere della Sera

Gemellaggio Roma-Belgrado

$
0
0

Si è svolto a Roma dal 26 febbraio al 1° marzo l’incontro internazionale under 14 tra il circolo di Ostia Scacchi di Roma e una rappresentativa del circolo Sahovski Vidikovac di Belgrado.

Il gemellaggio tra i due circoli è il risultato di un progetto comune nato nel mese di luglio 2014, in occasione di una simultanea tenuta da Nicolò Napoli a Belgrado presso il circolo Vidikovac, con il quale è in contatto da diversi anni. Un progetto che è stato portato avanti da Marija Radosavlievic (Presidente Sahovski Klub Vidikovac), Igor Lukic (Direttore Tecnico) Francesco Nassetti (Direttore Tecnico Ostiascacchi), Fabio Palozza (Presidente Ostiascacchi) e Nicolò Napoli (Organizzatore).

L’iniziativa ha suscitato l’interesse di parecchi organi istituzionali (provinciali, regionali, nazionali e internazionali), ottenendo tra i tanti anche il patrocinio ufficiale dall’Ambasciata Serba in Italia.

L’incontro ha permesso agli under 14 dei due circoli di trascorrere insieme quattro intense giornate durante le quali i ragazzi hanno avuto modo di conoscere nuovi amici, visitare insieme la città eterna, confrontarsi e partecipare a un incontro “ufficiale” tra le due squadre su 12 scacchiere disputatosi il 28 febbraio in Piazza Anco Marzio ad Ostia. La delegazione serba, formata da 12 ragazzi più 2 accompagnatori, è stata ospitata dalle famiglie del club di Ostia, mentre quasi tutti i tesserati del circolo Ostia Scacchi hanno partecipato alle attività organizzate.

I due gruppi resteranno in contatto tramite video conferenze, mentre dopo l’estate è previsto un viaggio del gruppo di Roma a Belgrado.

Un bel video sulla manifestazione girato dalla delegazione serba, QUI

Il sito del circolo Ostia Scacchi, QUI

Il sito del circolo Vidikovac, QUI

 

Ostia-Belgrado_2015_01

Ostia-Belgrado_2015_02

Ostia-Belgrado_2015_03

Ostia-Belgrado_2015_04

Ostia-Belgrado_2015_05

Ostia-Belgrado_2015_06

Ostia-Belgrado_2015_07

Ostia-Belgrado_2015_08

Ostia-Belgrado_2015_09

Ostia-Belgrado_2015_10

Ostia-Belgrado_2015_11

Ostia-Belgrado_2015_12

Ostia-Belgrado_2015_13

Ostia-Belgrado_2015_14

Ostia-Belgrado_2015_15

Ostia-Belgrado_2015_16

Ostia-Belgrado_2015_17

Ostia-Belgrado_2015_18

Ostia-Belgrado_2015_19

Ostia-Belgrado_2015_23

 

4° Open Int.le della Maremma

$
0
0

Il Circolo Grosseto Scacchi 1979 organizza la 4^ edizione dell’Open Internazionale della Maremma, che si disputerà a Grosseto dal 1° al 3 maggio 2015, con un Montepremi di 1.750 euro.

scacchierando

La manifestazione prevede la disputa di tre Tornei, suddivisi per fasce Elo: OPEN A, riservato ai giocatori con ELO superiore a 1800; OPEN B per giocatori con ELO inferiore a 1850; OPEN C per giocatori con ELO inferiore a 1500.

L’iscrizione al torneo è fissata a 45 euro per i partecipanti a OPEN A e OPEN B, che scendono a 35 euro per i partecipanti all’OPEN C e per gli OVER 65, mentre le DONNE e gli UNDER 16 saliranno a bordo con 25 euro.

È consigliata la preiscrizione sul sito www.vesus.org e il versamento della quota entro il 26 aprila. Dopo tale data, se accettata, all’iscrizione sarà applicata una maggiorazione di € 10,00.
IBAN: IT11k0103014307000002173822 Banca Monte dei Paschi di Siena intestato a A.s.d. Polisportiva Grifone

logo_polisportivaGrifone-300x159

Anche quest’anno, dopo Francesco Sonis nel 2014, ci sarà un UNDER 16 che non pagherà l’iscrizione e nemmeno la Pensione Completa…. :-)

Grazie al rinnovato accordo di collaborazione tra il Circolo Scacchi Grossseto 1979 e l’Associazione Culturale Scacchierando, la Redazione di Scacchierando selezionerà il vincitore dell’invito tra gli Under 16 che invieranno un’email agli indirizzi info chiocciola scacchierando punto net e angelmann chiocciola tiscali punto it entro il 20 aprile. Nell’email, i partecipanti alla selezione dovranno indicare nome, cognome, data di nascita, un recapito telefonico e parlare della propria passione per gli scacchi e dell’interesse a partecipare a questa iniziativa.

assoc_600

Iscriviti a Scacchierando e partecipa alle nostre iniziative!

Sede di gioco

La manifestazione si disputerà presso la Fattoria La Principina, un Centro Conferenze ed Hotel**** di eccellente qualità che garantirà ai partecipanti ampi spazi e le condizioni ideali per disputare il torneo.

LaPrincipina_vedutaaerea

Veduta aerea della Fattoria La Principina

LaPrincipina_Mappa

Mappa

Dove soggiornare

E’ possibile soggiornare nella sede di gioco ad un prezzo convenzionato, grazie all’accordo raggiunto dagli organizzatori.

In Pensione completa dalla cena del venerdì al pranzo della domenica:

in Hotel LA PRINCIPINA sede di gioco – www.fattorialaprincipina.it
Doppia 63,00 € al giorno a persona
Tripla 59,00 € al giorno a persona
Doppia Uso singola 73,00 € al giorno a persona

in residence di 2° categoria I CASALI a 350 MT dalla sede di gioco
Doppia 57,00 € al giorno a persona
Tripla 53,00 € al giorno a persona

LaPrincipina_Camera

Una camera della Fattoria La Principina

Fattoria LA PRINCIPINA (****)
VIA DEI GIRASOLI 1 58100 GROSSETO
TELEFONO 0039 0564 44141
FAX 0039 0564 44280
mail: info@italycongress.com
www.fattorialaprincipina.it

Regolamento, Montepremi e Calendario

Regolamento Tutti i tornei si disputano sulla distanza di 5 turni. La cadenza di gioco è di 90′ per tutta la partita + 30″ di incremento a mossa.

MONTEPREMI

PREMI ASSOLUTI OPEN A

1° CLASSIFICATO € 400,00 + coppa
2° CLASSIFICATO € 300,00
3° CLASSIFICATO € 200,00
4° CLASSIFICATO € 1500,00

PREMI DI FASCIA ELO

1° CLASSIFICATO 1800-1899 € 90,00
1° CLASSIFICATO 1900-2000 € 90,00

PREMI ASSOLUTI OPEN B

1° CLASSIFICATO € 150,00 + COPPA
2° CLASSIFICATO € 100,00
3° CLASSIFICATO € 80,00
4° CLASSIFICATO € 70,00

PREMI ASSOLUTI OPEN C

1° CLASSIFICATO € 70,00 + coppa
2° CLASSIFICATO € 50,00

CALENDARIO

1° TURNO ore 16.15 venerdì 1° Maggio
2° TURNO ore 9.00 sabato 2 Maggio
3 TURNO ore 16.00 sabato 2 Maggio
4° TURNO ore 9.00 domenica 3 Maggio
5° TURNO ore 14.30 domenica 3 Maggio

III Open Maremma_016

Un’immagine dell’edizione 2014

 

Info

328 6647576 (Clemente Dionigi)

www.scacchigrosseto.it

scacchigrosseto1979@gmail.com

Sito ufficiale

BANDO

Modulo di prenotazione alberghiera

Preiscrizioni OPEN A

Preiscrizioni OPEN B

Preiscrizioni OPEN C

Viewing all 41 articles
Browse latest View live